La torta KETO: SENZA farina, SENZA zucchero. Ottima per la dieta!
Una dieta che sta spopolando è sicuramente quella keto. La dieta chetogenica spinge il metabolismo a riprodurre i chetoni da utilizzare come fonte di energia.
Tuttavia anche seguendo questo particolare tipo di regime alimentare non possiamo certo rinunciare ai dolci.
Varie sono le ricette che rimangono golose senza utilizzare nessun tipo di farina e senza zucchero.
Questo dolce al cacao ti trasporterà in un pianeta diverso da cui sarà difficile tornare indietro.
Realizzare questo dessert è davvero semplice e veloce.
La torta KETO: SENZA farina, SENZA zucchero. Ottima per la dieta!
Base della torta
Vediamo subito quali sono gli ingredienti da utilizzare per la torta:
- 35 gr di cacao
- ½ cucchiaino di lievito
- 35 gr di eritritolo (oppure di un sostituto qualsiasi dello zucchero)
- 4 uova
- ½ cucchiaino di vaniglia
In una ciotola versiamo le uova, l’eritritolo, la vaniglia e il lievito e cominciamo a lavorare gli ingredienti con una frusta a mano. Successivamente aggiungiamo il cacao fatto setacciare e riprendiamo a mescolare con la frusta elettrica. Lavoriamo il composto fino a creare una crema densa e senza grumi.
A questo punto trasferiamo il risultato in una teglia rivestita con un foglio di carta da forno. Con l’aiuto di una spatola diamo al composto una forma rettangolare, allargandola fino a coprire quasi tutto il foglio. Dopodiché portiamo la teglia in un forno già caldo per poco più di dieci minuti a 170 gradi.
Durante la cottura possiamo occuparci della farcitura.
Farcitura
Gli ingredienti da utilizzare sono:
- 50 gr di eritritolo (oppure di un sostituto qualsiasi dello zucchero)
- 250 gr di crema di formaggio
- 50 gr di frutti di bosco
- 250 ml di crema
Con una frusta elettrica cominciamo a lavorare la crema di formaggio per poi aggiungere l’eritritolo. Riprendiamo ad utilizzare l’elettrodomestico e successivamente versiamo la crema. Lavoriamo ancora fino ad ottenere la consistenza desiderata. Dopodiché aggiungiamo i frutti di bosco e amalgamiamo con una spatola.
A questo punto mettiamo un attimo da parte e portiamo sul tavolo da lavoro la torta ormai pronta. Tagliamo i bordi della torta e conserviamoli per utilizzarli tra qualche minuto.
Dopodiché dividiamo la torta in 4 rettangoli grandi e della stessa misura. Prendiamo uno dei rettangoli realizzati e apriamolo a metà. A questo punto con un cucchiaio spalmiamo sopra la farcitura che abbiamo realizzato e copriamola con la torta. Sulla superficie spalmiamo ancora la farcitura e continuiamo così fino ad esaurire la torta.
Ovviamente con gli altri 2 rettangoli rimasti creiamo un’altra porzione.
Infine sempre con un cucchiaio copriamo completamente tutto il dolce con la crema ai frutti di bosco.
Completata quest’operazione frulliamo i bordi che abbiamo precedentemente tagliato dalla torta e spolveriamola fino a coprire tutta la crema.
Lasciamo il risultato in frigo per 2 oppure 3 ore. Allo scadere del tempo assaggiamo il nostro speciale dolce.