La torta salame al cioccolato: senza forno e pronta in pochi minuti!
La torta salame al cioccolato è un dolce che vi conquisterà con la sua bontà!
Ideale da preparare per concludere un pranzo con morbidezza, soprattutto se avete degli ospiti in casa. Sarà impossibile non sorprenderli!
La caratteristica di questa torta è la sua consistenza, identica a quella del salame al cioccolato. Per non parlare del suo sapore così goloso!
Per questa ricetta, procuratevi:
Foderate lo stampo di una tortiera, preferibilmente apribile e dal diametro di 18×20 cm, con la carta da forno. Bagnatela e strizzatela bene prima di procedere, in questo modo aderirà perfettamente alla base e al fondo. In alternativa, potete ungerla e imburrarla o infarinarla.
Per prima cosa, prendete i biscotti alle nocciole e inseriteli all’interno di un sacchetto di plastica o dentro un panno pulito.
Chiudetelo per bene e sbriciolate i biscotti con le mani. In alternativa, potete utilizzare un mattarello per aiutarvi meglio. Non devono diventare polvere, ma pezzetti piccolini.
Ottenuti, versateli su un piatto ampio e rompete i pezzi che sono rimasti molto grandi.
Unite le nocciole tagliate a metà e sbucciate. Mescolateli insieme e lasciateli da parte.
In un pentolino, aggiungete il miele ed il latte. Mescolate con un cucchiaio e unite anche i pezzi di cioccolato extra fondente. A questo punto, trasferite il pentolino sul fornello, a fiamma bassa. Con una spatola, mescolate fino ad ottenere una crema omogenea, liscia e densa.
Una volta ottenuta, spegnete il fuoco e versate la crema direttamente sui biscotti.
Amalgamate bene il composto e trasferitelo all’interno dello stampo, uniformando la superficie con la spatola. In alternativa, potete sbattere leggermente la tortiera sul piano di lavoro.
Posizionatela in frigorifero per 2 ore. Servite la vostra torta al cioccolato decorata con zucchero a velo e con qualche nocciola! Buon appetito!