Avere un giardino offre opportunità da non sottovalutare. Se c’è abbastanza spazio, ad esempio, è possibile costruire con le proprie mani una mini-dependance con un piccolo investimento. È quello che ha fatto Alla Ponomareva, una fotografa che vive in Montana, negli Stati Uniti, in una casa circondando dalla natura.
Questa fantastica idea è nata da un problema che si ripeteva spesso, ossia l’impossibilità di ospitare amici e familiari per qualche giorno. Ha così deciso di realizzare una casetta in miniatura di pochi metri quadrati e a basso costo.
La casetta che vediamo nelle immagini è costata circa 700 euro e parte del materiale utilizzato è riciclato. Alla e suo marito hanno recuperato assi di legno, pannelli e vetri, ai quali hanno poi aggiunto materiali e attrezzi più specifici.
Come si può vedere, la casetta è stata poggiata su una semplice pedana installata nel bosco. Misura poco più di 7 metri quadrati e al suo interno c’è l’essenziale per trascorrere la notte. I servizi igienici (wc e doccia) si trovano fuori, nella loro versione portatile.
L’acqua per la doccia è riscaldata dai pannelli solari, i quali servono inoltre a ricaricare i dispositivi elettronici. Da qui si può intuire che è una soluzione adatta soprattutto al periodo estivo, oltre che ad essere a costo zero e totalmente eco-friendly.
A stupire è però l’interno di questa casetta, arredata talmente bene da apparire come un ambiente davvero accogliente. Nella dependance sono presenti due letti singoli, un fornello a gas e gli utensili per preparare i pasti.
Uno dei pannelli consente di filtrare la luce e, inoltre, può essere completamente sollevato per creare una bellissima veranda, decorata di fiori e completa di sedie e tavolini.
Sembra l’ambiente adatto per un week-end romantico a contatto con il verde, letteralmente immersi nella natura. Se passate per il Montana, date un’occhiata ad AirBnB!