lasagna alla parmigiana tante melanzane lasagne al ripieno di melanzane AdobeStock 397442767 scaled.jpeg

Lasagna alla parmigiana: tante melanzane e poca pasta! Leggerissima!

Lasagna alla parmigiana: tante melanzane e poca pasta! Super semplice

Una delle cose più amate in cucina è sicuramente un buon piatto di lasagne. Chiaramente esistono varie versioni che prevedono strade più fantasiose oppure tradizionali.

Tuttavia questo è un piatto che mette d’accordo tutti e la versione di oggi non potrà assolutamente deludere le tue aspettative.

La lasagna alla parmigiana nasconde al suo interno una parmigiana di melanzane che rende ogni boccone super gustoso, tanto che tutti ti chiederanno il bis.

Sono certa che tutta la tua famiglia ti riempirà di complimenti e più nessuno potrà fare a meno del sapore di questa speciale ricetta.

Ecco cosa bisogna fare per preparare questa bontà!

lasagna alla parmigiana tante melanzane lasagne al ripieno di melanzane AdobeStock 397442767 scaled.jpeg

Lasagna alla parmigiana: ingredienti e preparazione. Ricetta semplice.

Questo piatto racchiude due sapori della tradizione a cui nessuno riesce mai a resistere.

Prima di cucinare però bisogna recuperare i giusti ingredienti:

  • 300 gr di lasagne
  • 1,5 kg circa di melanzane
  • Farina quanto basta
  • 500 gr di scamorza
  • 100 gr di parmigiano
  • Olio di semi per friggere

Per preparare la besciamella occorrono:

  • 60 gr di burro light
  • Sale quanto basta
  • 550 ml di latte parzialmente scremato
  • 60 gr di farina

Gli ingredienti per preparare il sugo sono:

  • 2 spicchi d’aglio bio
  • Sale quanto basta
  • 700 ml di polpa di pomodoro
  • Olio di oliva bio quanto basta
  • Qualche foglia di basilico

Ora mettiti in postazione e comincia a cucinare.

Procedimento per la lasagna alla parmigiana

Per prima cosa bisogna preparare il sugo che serve per comporre le lasagne con le melanzane. In una pentola dai bordi alti versa un filo d’olio e fai rosolare l’aglio. Quando l’aglio sarà dorato aggiungi la polpa di pomodoro e qualche foglia di basilico. Lascia cuocere per circa 30 minuti e a fine cottura inserisci un po’ di sale.

Per preparare la besciamella devi prendere una padella pulita dai bordi alti e posarla sul fuoco in modo da farci sciogliere dentro il burro a fuoco lento. Dopodichè versa la farina e comincia a mescolare velocemente per poi aggiungere il latte. Continua a mescolare fino ad ottenere una crema priva di grumi e densa. Chiaramente condisci con un poco di sale.

Invece per preparare le melanzane bisogna prima di tutto togliere le due estremità e dopo tagliarle a fette di media dimensione in senso verticale.

Successivamente infarina ogni fetta per bene e comincia a friggerle in una padella piena di olio.

Una volta completate tutte le operazioni necessarie devi solo assemblare il piatto.

Prendi una pirofila da forno crea la base con il sugo e un cucchiaio di besciamella. Dopodichè aggiungi un primo strato di lasagne e dopo di melanzane per poi aggiungere la scamorza tagliata a fette sottili. Aggiungi il parmigiano grattugiato e ancora uno strato di besciamella e di sugo per poi coprire con un altro strato di lasagne.

Continua così fino a finire gli ingredienti e ad avere come ultimo strato quello di sugo e besciamella per poi aggiungere ancora il parmigiano grattugiato.

Non resta che portare la pirofila in un forno caldo e ventilato a 175 gradi per 30 – 35 minuti circa.

Vedrai che tutti la mangeranno in un sol boccone.

Buon appetito.

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!