
Lasagna di verza: super gustosa e con solo 230 calorie
Ospiti vegetariani a pranzo e non avete idea di cosa portare in tavola? Ecco la ricetta per cucinare una buonissima lasagna di verza. Questo piatto è perfetto anche per chi è a dieta, perché contiene solamente 230 calorie.
Lasagna di verza: super gustosa e con solo 230 calorie
Ingredienti:
- 800 grammi di verza
- 500 ml di latte
- 100 grammi di formaggio grattugiato
- 50 grammi di farina di tipo 00
- 30 ml di olio di oliva
- Una cipolla preferibilmente rossa
- Un pizzico di noce moscata
- Q.b. di sale fino da cucina
- Q.b. di pepe nero.
Avrete bisogno anche dii 3 litri di acqua per cuocere la verza.
Le dosi indicate sono per quattro persone.
Mondare la verza
Prendere la verza, eliminare la parte interna più dura e le foglie esterne. Proseguire, staccando le foglie più grandi che andranno lavate sotto l’acqua corrente fresca.
Cuocere la verza
Versare tutta l’acqua in una grossa casseruola, aggiungere un pizzico di sale fino da cucina e quando sarà calda, tuffare al suo interno le foglie di verza. Fare cuocere la verdura per 15-20 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, eliminare l’acqua e la parte interna di colore bianco, da ogni foglia.
Preparare la besciamella
Sbucciare la cipolla e con un coltello ridurla in piccoli pezzetti. Tritare anche la verza che vi sarà rimasta.
In una padella antiaderente, mettere un filo di olio di oliva ed aggiungere la cipolla e la verza, appena tritate. Insaporire con un pochino di sale fino e fare rosolare il tutto per una ventina di minuti. Unire alle due verdure il latte con la farina e continuare la cottura per cinque minuti, amalgamando di continuo. Condire il tutto con un po’ di pepe nero ed un pochino di sale e la vostra besciamella è terminata.
Comporre la lasagna
Ungere una pirofila con un pennello da cucina ed un pochino di olio di oliva. Adagiare al suo interno qualche foglia di verza cotta in pentola, una parte della besciamella ed una spolverata di formaggio grattugiato.
Proseguire, ripetendo gli strati e terminare insaporendo la vostra lasagna con dell’olio di oliva.
Cottura in forno
Fare cuocere la vostra lasagna, in forno già caldo per una ventina di minuti a 180°C o fino a quando non sarà dorata in superficie.
Servire in tavola
Quando la vostra lasagna sarà cotta, toglierla dal forno e dividerla nei vari piatti da portata. Servire in tavola ancora fumante o tiepida.
Consigli utili
Per farcire la vostra lasagna di verza potete usare a seconda dei vostri gusti personali, un  po’ di mozzarella o della scamorza e, se non avete ospiti vegetariani, qualche fetta di prosciutto cotto.
Buon appetito a tutti!
Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
