Le lasagne al salmone sono un primo originale, invitante e davvero gustoso, ideale per il pranzo di capodanno o per la cena di San Silvestro.
Nonostante sia un piatto dall’aspetto ricercato ed elaborato, è semplicissimo da realizzare.
Ha un sapore avvolgente, cremoso e scioglievole che deriva dalla combinazione di pesce, porro e besciamella, alternate a leggere sfoglie di pasta all’uovo.
Ad arricchire il tutto, collabora la presenza dalla mozzarella.
Che ne dite di cucinarle insieme? Mettiamoci al lavoro, si comincia!
Lasagne al salmone per 4 persone: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuriamoci:
- 7 fogli di lasagna fresca all’uovo
- 350 gr di salmone affumicato
- 1 scalogno
- q.b. di olio d’oliva
- 30 ml di vino bianco per sfumare
- 150 gr di polpa di pomodoro
- q.b. di prezzemolo
- 250 gr di mozzarella (oppure filone per pizze)
- 120 gr di parmigiano grattugiato
per la besciamella:
-
- 60 gr di burro
- 60 gr di farina 00
- 600 ml di latte
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
N.B: la mozzarella deve essere ben scolata. Lasciamo in un colino adagiato su di una ciotola per tutta la notte in frigo. In mancanza di tempo usare il filone per pizze.
Il procedimento
Prepariamo la besciamella sciogliendo il burro in un pentolino a fuoco dolce. Togliamo dal fornello, aggiungiamo la farina, mescoliamo per realizzare il classico roux. Ora versiamo un po’ di latte e facciamolo assorbire, aggiungiamo il latte rimanente e rimettiamo sul gas a fiamma bassa. Aggiustiamo di sale e pepe e facciamo addensare senza smettere di rigirare con la frusta a mano.
Spegniamo il gas e lasciamola un attimo da parte.
Facciamo un giro d’olio in una padella antiaderente e soffriggiamo lo scalogno tritato finemente.
Quando inizia ad appassire, inseriamo il salmone a pezzettini e rosoliamolo, sfumando con il vino bianco. Facciamo evaporare e versiamo la polpa di pomodoro. Amalgamiamo, spolveriamo il prezzemolo, uniformiamo bene e togliamo dal piano cottura.
Preriscaldiamo il forno a 200° in modalità statica.
Prendiamo una teglia e spargiamo una o due cucchiaiate di besciamella sul fondo e inseriamo anche un po’ del salmone appena preparato. Ora sistemiamo la prima sfoglia, inumidiamola con la besciamella, poi cospargiamola con il salmone. Aggiungiamo la mozzarella (ben scolata) a pezzetti e il parmigiano grattugiato. Proseguiamo a formare gli strati, ripetendo gli stessi passaggi fino a terminare tutti gli ingredienti, poi chiudiamo con la besciamella e il parmigiano. Facciamo un giro d’olio sulla superficie o aggiungiamo il burro a tocchetti per ottenere una bella crosticina dorata.
Inforniamole per circa 30 minuti (a 200°). Sforniamo e lasciamo riposare per una decina di minuti prima di servire le nostre lasagne di salmone.
Buon appetito!
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella
L’articolo Lasagne al salmone: un primo originale per Capodanno proviene da Pane e Mortadella.