Lasagne con Zucchine a modo mio: besciamella light e ricotta, ma gustosissime!
Le lasagne come non amarle? Buone, morbide sono una coccola per il palato, quando le portiamo in tavola fanno subito festa. I modi per prepararle non si contano e sono tutti davvero ottimi. Perché non raccogliere tutte le ricette delle lasagne in un quaderno per averle tutte a disposizione e usare quella che più ci attira al momento di prepararle? Allora iniziamo la nostra racolta di ricette con le lasagne alle zucchine, sarà un perfetto incipit!
Lasagne con Zucchine: con ricotta e besciamella light
Ingredienti
- 2 zucchine,
- 1 cipolla,
- olio d’oliva qb,
- sale e pepe qb,
- 250 grammi di ricotta light,
- 80 grammi di parmigiano grattugiato,
- 80 grammi di scamorza affumicata a dadini
- 500 grammi di besciamella light senza grassi,
- lasagne.
Alcune precisazioni sugli ingredienti per le lasagne alle zucchine
La prima riguarda la besciamella, possiamo acquistarla già pronta oppure farla come siamo abituati ma se vogliamo rendere leggere le nostre lasagne, proviamo la besciamella light senza grassi. Mettiamo a bollire mezzo litro di latte e aggiungiamo 40 grammi di amido di mais, un pizzico di noce moscata e sale e pepe q.b. il tutto a fuoco lento fino a che non rapprende. Togliamo la pentola dal fuoco e continuiamo a mescolare per far abbassare la temperatura e la besciamella sarà già pronta.
Negli ingredienti non abbiamo specificato il peso delle lasagne, perché dipende da cosa scegliamo. Dobbiamo creare cinque strati, usando una pirofila da 6 porzioni. La scelta della pasta dipende solo da noi, possiamo farla fresca, usare quella pronto forno ma anche quella secca che, però, dovremo preventivamente cuocere.
Ora vedremo come preparare il ripieno, abbiamo scelto quello più semplice ma, volendo, potremmo aggiungere del bacon croccante, del prosciutto a cubetti, dello speck o tutto ciò che più ci piace.
Ricotta e formaggio grattugiato, possiamo sceglierli in base al nostro gusto. La ricotta può essere vaccina, di pecora o di capra. Il formaggio grattugiato è a scelta tra grana padano, parmigiano o pecorino, evitiamo il mix già pronto.
Preparazione
Tritiamo la cipolle e inseriamole in una pentola a bordi alti. Laviamo le zucchine, priviamole di capo e coda e affettiamole a rondelle, mettiamo anche queste dentro alla pentola insieme ad un filo d’olio e mezzo bicchiere di acqua. Accendiamo il fuoco e lasciamo andare con il coperchio, fino a che non appassiscono, e l’acqua di cottura si asciughi del tutto. Nel frattempo, prepariamo la besciamella, se abbiamo deciso di farla, altrimenti semplicemente attendiamo che siano pronte le zucchine. Una volta cotte, prepariamo la ricotta aggiungendo un po’ di pepe (anche qualche spezia se vi piace).
cottura
Prendiamo una pirofila, spalmiamo sul fondo un po’ di besciamella e qualche zucchina, soprapponiamo una sfoglia di pasta poi formiamo i vari strati con zucchine, ricotta, formaggio parmigiano e provola a cubetti. Proseguiamo fino alla fine degli ingredienti. l’ultimo strato è solo besciamella, formaggio grattugiato e qualche tocchettino di provola. Inforniamo a forno caldo a 180° per 25-30 minuti, gli ultimi minuti spostiamo sotto il grill.
Quando sarà trascorso il tempo, attendiamo che intiepidisca prima di tagliare e servire.