Lasagne di zucchine: la sfiziosa e filante rivisitazione della ricetta classica
Se la ricetta delle classiche lasagne al forno ti ha stufato e vuoi provare qualcosa di più sfizioso ti consiglio le filanti lasagne di zucchine.
Le lasagne di zucchine sono un primo piatto irresistibile che non prevede l’utilizzo della pasta. In questa ricetta bisogna utilizzare solo le zucchine, il formaggio e lo speck. Con pochissimi passaggi questa originale lasagna sarà pronta per essere cotta in forno.
Chiaramente la ricetta è facilmente personalizzabile utilizzando gli ingredienti che più preferisci. Infatti è possibile sostituire lo speck con qualsiasi salume e puoi utilizzare la scamorza al posto del formaggio. Oltre a questo puoi anche decidere di conservarla in frigo, coperta con una pellicola per alimenti, per uno massimo due giorni. Dopo basterà riscaldarla in forno, nel microonde oppure nella friggitrice e sarà buonissima.
Lasagne di zucchine: ingredienti e preparazione.
Per realizzare questa lasagna super filante e deliziosa impiegherai pochi minuti. Successivamente potrai servirla a tavola e dividerla in 4 porzioni.
Gli ingredienti che devi recuperare per preparare la lasagna sono:
- 250 gr di speck a fette
- 100 gr di parmigiano
- Sale fino quanto basta
- 3 zucchine
- 350 gr di scamorza affumicata a fette
- Olio d’oliva quanto basta
- qualche fogliolina di basilico per guarnire
Che aspetti? Continua a leggere e dopo mettiti ai fornelli!
Procedimento
La prima cosa da fare è quella di tagliare le zucchine con una mandolina. Mi raccomando: per cuocerle in modo uniforme le fette delle zucchine devono avere tutte, più o meno, uno spessore molto simile e sottile.
Dopodichè prendi una teglia e vai ad ungere il fondo con l’olio d’oliva. In seguito forma un primo strato formato dalle fette di zucchine che hai ottenuto e dopo aggiungi un poco di sale.
A questo punto sistema sopra le fettine di speck e aggiungi sopra anche le fette di scamorza per poi spolverare tutto con un po’ di formaggio grattugiato.
Successivamente continua così e alterna gli strati fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
Sull’ultimo strato invece aggiungi il formaggio grattugiato in maniera abbondante.
A questo punto devi solo inserire il risultato ottenuto in un forno che hai fatto precedentemente riscaldare ad una temperatura di 180 gradi. Lascia cuocere la tua lasagna di zucchine per 25 – 30 minuti.
Quando la lasagna sarà cotta devi semplicemente sfornarla. Dopodichè ti consiglio di aspettare qualche minuto prima di servirla a tavola in modo che il risultato possa essere più compatto. In seguito puoi tagliare le porzioni, impiattare, guarnire con qualche fogliolina di basilico e servire a tavola.
Saranno super filanti e irresistibili. Provare per credere!
Un consiglio: se desideri assaporare un gusto più delicato puoi usare una scamorza dolce oppure un formaggio più neutro. Insomma la scelta spetta solo a te.
Vedrai che la tua famiglia, dopo aver assaggiato questa ricetta, non rimpiangerà assolutamente la lasagna classica. Anzi forse potrebbe diventare il piatto preferito di tutta la tua famiglia.
Questa lasagna di zucchine sarà perfetta da servire come primo piatto in qualsiasi occasione. L’ameranno anche i tuoi ospiti e rimarranno stupiti dal suo sapore.
Ora non posso che concludere augurandoti buon appetito a te e ai tuoi commensali.