Lascia il suo lavoro pur di aiutare i cani randagi e gravemente malati della sua città

Cambia vita per aiutare i cani randagi. Ci sono persone che hanno il coraggio di cambiare completamente vita. Alcuni lo fanno perché sono insoddisfatti. Altri perché vogliono fare del bene.

È il caso di questo ragazzo cretese, Theoklitos Proestakis, che nella vita di “prima” faceva il dj in discoteca e che a un certo punto ha deciso di mollare tutto per aiutare i cani randagi.

Ogni notte “Taki”, così lo chiamano gli amici, di ritorno dal lavoro vedeva il triste spettacolo dei cani abbandonati dai loro padroni e ridotti pelle e ossa dalla durissima vita sulla strada.

Uno “spettacolo” davvero pesante e difficile da sopportare, non se sei un normale essere umano dotato di normali sentimenti di pietà per chi soffre.

Takis non riusciva a dormirci, con quelle immagini che gli si riaffacciavano alla mente nei momenti più impensati.

Sicché a un certo punto ha deciso di fare qualcosa di concreto per aiutare quelle povere bestiole derelitte.

Cambia vita per aiutare i cani randagi

Theoklitos si è licenziato e ha deciso di riempire la sua vita con una nuova vocazione: dare una mano ai cani randagi della sua città mettendo in piedi un rifugio apposta per loro.

Per aiutare tutti quei cagnolini, Takis ha perfino venduto alcuni dei suoi beni, come la macchina.

All’inizio i cani che ha soccorso erano più o meno una cinquantina, ma presto sono diventati circa 180, sicché il ragazzo ha dovuto trasferirli in un suo terreno di famiglia che ha poi trasformato in rifugio.

Chiaro che le spese per mandare avanti una struttura del genere non sono poche, tra mangime, acqua e cure mediche.

Ma fortuna ha voluto che la storia di Taki sia venuta all’orecchio di un giornalista inglese che gli ha chiesto di raccontare questa bella vicenda.

Da quando la sua storia è stata pubblicata, le donazioni sono cominciate ad arrivare da tutta l’Europa e almeno per il momento il rifugio di Theo non corre il rischio di chiudere.

Un aiuto gli viene anche dalla sua pagina Facebook. Visitatela!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!