Cosa c’è per colazione? Latte e cioccolato, è la risposta che vorrebbero sentirsi dare un po’ tutti, grandi e piccini. Ma noi che siamo attente all’alimentazione e non vogliamo eccedere con i grassi, lasciamo sugli scaffali quelle merendine dai nomi invitanti. Tanta frutta, cereali, yogurt? Ok, perfetto, ma ogni tanto andrebbe accontentata anche la leggendaria golosità di chi amiamo (e nostra, perché negarlo?!). Se volete assicurare a chi amate un pieno di energia a basso impatto calorico, ma ricco di gusto, questa torta brioche è la soluzione che metterà d’accordo linea, salute e palato.
Si prepara in 15 minuti, ma necessita di un certo tempo di lievitazione, quindi organizzatevi per tempo e mettetevi al lavoro la sera prima. L’indomani al risveglio sorprenderete tutti in famiglia con un piccolo capolavoro!
Curiose? Iniziamo!
Torta brioche latte e cioccolato: ingredienti e preparazione.
Per questa ricetta procuratevi:
- latte tiepido, 100 ml
- cioccolato, 10 quadratini.
- gocce di cioccolato, q.b.
- farina, 380 g
- uova, 2 di cui 1 intero + 1 solo il tuorlo
- acqua tiepida, 100 ml
- stevia, 2 cucchiai (ma va bene anche lo zucchero normale)
- sale, 1 cucchiaino
- olio, 2 cucchiai + q.b.
- lievito secco, 1 cucchiaino
- zucchero vanigliato, q.b.
Versate il latte in una terrina, unite il lievito e mescolate per sciogliere ogni granello. Inserite ora la stevia e l’uovo interno. Lavorate il tutto con un cucchiaio di legno. Aggiungete l’olio, il sale e mescolate con la frusta a mano, incorporando lentamente la farina. Fatela assorbire e in ultimo, inglobate lo zucchero vanigliato. A questo punto, mettetevi ad impastare direttamente con le mani, dovete realizzare un panetto sodo e compatto.
Ungete una ciotola, sistemalo al suo interno facendolo roteare in modo da ungere anche la sua superficie, poi coprite con la pellicola alimentare. Lasciate lievitare per un’ora almeno. Deve raddoppiare il suo volume.
Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto e trasferitevi sulla spianatoia, formate una salsiccia, poi dividetela in 10 parti uguali e con ognuna create una pallina. Appiattitela, inserite un quadratino di cioccolato e richiudetela e sistematela sulla leccarda. Proseguite in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti, posizionando una pallina vicina all’altra. Coprite con un panno pulito e lasciate lievitare per un quarto d’ora.
Preriscaldate il forno a 180°.
Spennellate la superficie delle palline disposte a torta con il tuorlo sbattuto, distribuite le gocce di cioccolato e infornate per mezz’ora al massimo.
Sfornate e lasciate raffreddare del tutto!
Avete dubbi? Guardate la video ricetta!