A quanti di voi sarà capitato di avere nel frigo del latte scaduto? Ci sono diversi usi che se ne possono fare comunque: non lo butterete più via!
Potete riutilizzarlo sia in cucina, sia come prodotto di bellezza o, ancora, come alleato nelle pulizie domestiche. Ovviamente, prima di tutto, dovete accertarvi che non abbia subito una variazione nel suo colore e che il suo odore sia ancora gradevole. In alternativa, potete bollirlo per qualche istante e, se non dovessero formarsi grumi, siete certi di poterlo utilizzare.
Curiose di saperne di più? Iniziamo!
Il latte acido può aver un buon utilizzo in ricette dolci o salate. Può essere unito, ad esempio, alla pastella per preparare i pancakes oppure all’impasto del pane.
Impiegatelo anche nella creme brûlé, nella preparazione del budino, nelle cheesecake o ancora, nella crema pasticcera. Se, poi, amate le uova strapazzate o i formaggi da preparare in casa, il latte scaduto è praticamente l’ideale.
Ma non solo: realizzate dei prodotti per la vostra bellezza. Se, ad esempio, volete servirvi di uno scrub esfoliante per il vostro viso, può rivelarsi un ingrediente davvero efficace.
A tal proposito, riempite una ciotola con il latte e aggiungete tre cucchiai di farina d’avena. Mescolate i due ingredienti e spalmate il composto sulla pelle, strofinandolo lievemente. Lasciatelo in posa fino a che non si sarà completamente asciugato, quindi risciacquatelo con cura effettuando dei massaggi al viso.
Se, invece, volete schiarire le macchie cutanee, bagnate un dischetto di cotone intingendolo nel latte e applicandolo sulle zone interessate. Fatelo agire tutta la notte e al mattino, ricordate di sciacquarvi il viso.
Un altro utilizzo che non molte di voi conoscono del latte scaduto è nelle pulizie domestiche. Si rivelerà un buon ingrediente da impiegare, ad esempio, per pulire l’argenteria o le macchie di inchiostro sui tessuti, per le borse in pelle ed infine, per rendere i mobili in legno estremamente lucidi.
Ora che conoscete tutti questi usi strepitosi, non lo getterete più!
Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
Piccoli balconi: idee intelligenti per ottenere il massimo in poco spazio! Avete un terrazzo molto…
Il Paradiso delle Signore tornerà ad animare i pomeriggi di Rai Uno dal mese di…
Polpette di Melanzane con ceci: una meraviglia con sole 50 calorie! Volete sperimentare nuove ricette…
Caponata di melanzane alla siciliana: la vera ricetta, porta la Sicilia in tavola! La caponata…
Mokaccino proteico: Dietetico, ma molto più buono della crema caffè! Un dessert perfetto da mangiare…
Uomini e Donne: ancora una volta coppie che si formano e poi scoppiano, nell'ambito del…