come rimediare a un lavaggio AdobeStock 78684294

Lavaggio Sbagliato: il trucco per porvi rimedio!

Lavaggio sbagliato: le macchie causate dalla mistura di colori in lavatrice, sono un grosso problema ecco alcuni suggerimenti per porvi rimedio.

Sicuramente a tutti, almeno una volta, è capitato di fare un carico di bianchi e, all’apertura dell’oblò, ci siamo trovati di fronte ad un panorama rosa confetto.

come rimediare a un lavaggio AdobeStock 78684294

Nessun problema, c’è una soluzione per tutto, anche per gli inconvenienti di lavaggio.

Prevenire è meglio che curare, dividiamo con attenzione i capi

Dividere il bucato per colore, è piuttosto noioso ma,, farlo con cura ci salva da moltissimi inconvenienti che, alla fine, ci porterebbero via molto più tempo di quello che ci serve per fare una lavatrice come si deve.

Quello a cui dobbiamo prestare maggiore attenzione, non sono tanto i vestiti completamente colorati, quelli saltano subito all’occhio. Le cose più insidiose sono le profilature, spesso inseriamo a cuor leggero in lavatrice una maglia bianca, che ha dei bordi colorati, nove volte su dieci otteniamo qualche problema.

Questi tipi di capi vanno lavati, almeno le prime volte, separatamente e in acqua fredda, in modo che l’eccesso di colore dei bordi, scarichi.

Un’altra accortezza che dobbiamo avere nel dividere la biancheria è quella di guardare dentro alle gambe dei pantaloni, alle tasche e alle maniche di maglie e maglioni. Spesso nella fretta di spogliarci, all’interno restano calzini, guanti o fazzoletti, che possono colorare tutto il bucato.

Lavaggio Sbagliato: Interveniamo tempestivamente per salvare il bucato

Quando ormai il danno è fatto, per avere qualche possibilità in più di recuperare la biancheria macchiata, dobbiamo cercare di smacchiarla istantaneamente. Se il colore asciuga, si fissa sul capo e toglierlo sarà una missione davvero ardua.

Primo rimedio per rimuovere le macchie di colore: l’aceto bianco distillato

Non appena scopriamo di avere un carico di bucato bianco, completamente rovinato , sciacquiamolo sotto l’acqua corrente, poi mettiamoli in ammollo per tutta la notte in acqua tiepida in cui avremo versato almeno un bicchiere di aceto bianco distillato. Il mattino dopo lo troveremo candido.

Secondo rimedio: l’acqua ossigenata

L’acqua ossigenata, ha la capacità di far affiorare il colore in superficie.

Per un bucato completamente rovinato in modo omogeneo, versiamola direttamente nel cassetto del detersivo e avviamo il lavaggio.

Nel caso di macchie isolate, mettiamola sopra e attendiamo che il problema svanisca, poi sciacquiamo.

Lavaggio Sbagliato, terzo rimedio: bicarbonato

Il potere sbiancante di questo prodotto è noto a tutti, per usarlo come rimedio su capi rovinati, abbiamo due possibilità. Per macchie omogenee, mettiamo un mezzo bicchiere di bicarbonato direttamente nel cestello della lavatrice e avviamo un lavaggio ad almeno 40°. Per macchie più ostinate e isolate, proviamo a fare una pastella, con limone e bicarbonato, applichiamola sopra allo sporco e attendiamo che secchi prima di sciacquare.

Ultima opzione il percarbonato

Il percarbonato è un rimedio usato dalle nostre nonne per avere un bucato bianchissimo. Oggi possiamo trovarlo al supermercato, è semplicissimo da usare, direttamente in lavatrice o per un ammollo, l’unica accortezza è quella di usare acqua molto calda. Per questo motivo, pur essendo un ottimo rimedio per risolvere i problemi di macchie di colore, può essere utilizzato solo su stoffe che resistono alle alte temperature.

Bene ora trovare tutto il nostro bucato dello stesso colore della fata confetto non ci farà più paura!!!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!