Lavatrice, mettilo nel cestello 1 volta al mese: risparmi la metà dei soldi in bolletta
La lavatrice è uno degli elettrodomestici di cui, probabilmente, è impossibile fare a meno. Allo stesso tempo, si tratta di un elettrodomestico che va soggetto ad usura, a causa di un utilizzo costante. Proprio in tal senso, è fondamentale cercare di mantenere quanto più possibile “in salute” questi elementi essenziali della nostra casa. Abbiamo deciso di svelarvi una tecnica particolare che vi può consentire di allungare la vita della vostra lavatrice: continuate la lettura per scoprirla!
Lavatrice: errori da non commettere
Non tutti sanno che la lavatrice può essere soggetta ad usura maggiore anche perché viene utilizzata in maniera non adeguata. Per esempio, spesso si sbaglia il programma di lavaggio, scelto tramite il display apposito, e la lavatrice ne risente (oltre che la nostra bolletta). Non sempre le macchie più complicate ed ostinate devono essere eliminate da temperature molto elevate, ma ci sono anche dei detersivi particolari che possono essere utili a pretrattare. Teniamo presente che spesso i detersivi aggressivi rovinano i tessuti e provocano una maggiore quantità di sporco accumulate nell’elettrodomestico. Da qui comincia un circolo vizioso, visto che una lavatrice non pulita in toto, genera dei lavaggi non soddisfacenti.
Sale grosso in lavatrice: mettilo nel cestello 1 volta al mese
Se un elettrodomestico non funziona nel migliore dei modi, vorrà anche dire che consumerà più del normale, oltre a non pulire in maniera ottimale. La soluzione, però, può essere trovata e non è per forza di cose legata all’intervento di un esperto, ma bensì di un piccolo trucchetto della nonna. Parliamo di un rimedio naturale che si trova in tutte le nostre cucine e che permette di evitare anche l’utilizzo di prodotti chimici spesso dannosi per ambiente e per le tubature.
Stiamo parlando del sale grosso. Questo prodotto sempre presente in dispensa, funge da un vero e proprio “scrub” e consente di eliminare tutte le incrostazioni che forma il calcare e anche di assorbire eventuale umidità rimasta. Qualora volessimo, possiamo anche pensare di aggiungere al sale un po’ di succo di limone, il quale è in grado di disinfettare e rimuovere la muffa che si potrebbe creare dopo i lavaggi. Ci basterà mettere un bel bicchiere di sale grosso nel cestello e azionare un lavaggio a vuoto a 40°C. In questa maniera elimineremo sporco, calcare ed eventuale muffa presenti. Un rimedio della nonna super efficace e soprattutto economico, che ci farà risparmiare denaro!