Le carote fanno ingrassare? Di sicuro ve lo siete chiesto almeno una volta nella vostra vita.
Le carote sono inserite in diversi tipi di diete soprattutto disintossicanti. Eppure esiste una corrente di pensiero che le sconsiglia in un regime alimentare ipocalorico.
Ma quale è la verità?
Le carote e le loro proprietà
Iniziamo con il parlare delle loro innegabili proprietà benefiche. Le carote sono ortaggi con un’alta percentuale di acqua.
- Proteggono l’apparato digerente.
Le fibre contenute regolano e coadiuvano il transito intestinale ed inoltre alleviano il senso di fame. Riducono l’assorbimento del colesterolo. - Sono ricche di Beta-Carotene.
Il Beta-Carotene è un noto antiossidante. Rallenta l’invecchiamento proprio perché contrasta l’azione dei radicali liberi. - Mantengono sana la vista.
L’organismo trasforma il beta-carotene in retinolo ovvero vitamina A. - Contengono Vitamina C ma anche B e sali minerali, con i relativi benefici.
Perché si sospetta che le carote facciano ingrassare?
Le carote contengono anche carboidrati e zuccheri.
Sono colpevoli di contribuire ad un eccessivo apporto calorico. In realtà su 100 g di carote crude ingeriamo dalle 35 alle 41 calorie. L’elemento che induce a dire che non siano adatte al regime alimentare ipocalorico è il fatto che le, sia pure poche, calorie sono comunque di più di quelle contenute in altri ortaggi quali il cetriolo ed il finocchio.
I carboidrati che contengono sono pochissimi. Su 100 g ne contengono 7. Eppure ci sono altri ortaggi che, come dicevamo prima, ne contengono ancora meno. E gli zuccheri? quelli delle carote sono zuccheri complessi dunque nettamente migliori rispetto a quelli semplici contenuti nella frutta, ad esempio. Di sicuro il suo indice glicemico è maggiore paragonato ad altre verdure ed ortaggi. Da qui il consiglio di consumare le carote con moderazione, soprattutto nei soggetti diabetici ed alternarne il consumo con altri ortaggi, verdura e frutta.
Carote crude o carote cotte?
Di sicuro è meglio mangiarle crude. Hanno il potere di idratare l’organismo e soprattutto farlo sentire sazio. Crude mantengono la VItamina C che la cottura vanificherebbe. Gli zuccheri complessi contenuti rimangono tali, mentre con la cottura diventerebbero maggiormente assimilabili.
Tuttavia quando vengono cotte si facilita l’assorbimento della Vitamina A, soprattutto se abbinata ai grassi (l’olio d’oliva del condimento).
In conclusione, le carote fanno ingrassare?
La risposta è no. L’importante è associarle ad una fonte proteica (pesce, uova, carne). Evitarne l’assunzione insieme ad altre fonti di carboidrati (pasta, cereali, pane etc.) per evitare il picco glicemico e preferirle crude.