le pennette al tonno e AdobeStock 130855240 1

Le pennette al tonno e al brandy: buone, gustose, veloci

Le pennette al tonno e al brandy: buone, gustose, veloci

Il primo che ti proponiamo oggi è di quelli super sfiziosi e divertenti. Si tratta di pennette al tonno molto semplici preparare ma che ti regalano un aroma irresistibile, intrigante, inconfondibile.

le pennette al tonno e AdobeStock 130855240 1

 

Gli ingredienti

Per quattro porzioni gli ingredienti sono questi: 200 grammi di tonno sottolio; sale fino q.b.; un bicchierino di brandy; un peperoncino; 300 grammi di pennette rigate; uno spicchio d’aglio; quanto basta di olio extravergine di oliva; prezzemolo q.b.

La preparazione

In primis bisogna cuocere le pennette alla maniera classica: in tanta acqua salata per il tempo indicato in confezione (anzi, meglio un po’ al dente, che poi devono andare in padella).

Intanto che le penne cuociono, si lava il prezzemolo sotto un getto di acqua corrente e lo si asciuga tamponandolo con della carta da cucina, dopodiché lo si trita molto fino sopra a un tagliere.

A questo punto prendi una padella antiaderente e ci metti a scaldare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio senza camicia e un peperoncino che avrai tritato molto sottile. Fai soffriggere per qualche minuto poi aggiungi il tonno e sfuma col brandy, quindi unisci il prezzemolo.

Fai andare il tutto a fiamma moderata per qualche minuto, mescolando di quando in quando. Cotta la pasta, è il momento di scolare le pennette e di passarle nella padella col soffritto.

Mescola a puntino e fai andare per qualche minuto a fiamma vivace. A questo punto la tua pasta è pronta per la tavola, non senza una bella spolverata di parmigiano.

Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!