
Le polpette di spinaci, ricche di ferro, gustose e sane!
I vostri bambini non amano le verdure? Potete cucinare per loro delle gustose polpette di Braccio di Ferro, con spinaci, formaggio e carne macinata.
Ecco la ricetta completa.
Le polpette di spinaci: ingredienti
Avrete bisogno di:
- 450 grammi di carne macinata magra preferibilmente di manzo
- 280 grammi di spinaci surgelati
- 236 grammi di ricotta magra
- 60 grammi di pane grattugiato integrale
- 30 grammi di cipolla essiccata in polvere
- 15 ml di acqua
- Un pizzico di aglio in polvere
- Un uovo intero.
Le dosi indicate sono per 6-8 persone.
Preparare l’impasto
In una bacinella abbastanza grande, rompere l’uovo intero e aggiungere man mano anche l’acqua, il pane grattugiato integrale, la cipolla essiccata in polvere, la ricotta magra, e insaporire con un pizzico di aglio in polvere.
Mescolare il tutto con un cucchiaio di legno. Unire come ultimi ingredienti gli spinaci, precedentemente lasciati scongelare e scolati dall’eventuale acqua presente e la carne macinata di manzo. Amalgamare il tutto accuratamente.
Dare forma alle polpette
Prelevare una parte del composto e formare con le mani una sfera, di circa 2 cm e mezzo di diametro. Adagiare la polpette su un vassoio coperto con un pezzo di carta da forno. Proseguire, ripetendo tutti i passaggi, fino a terminare il composto.
Come cucinare le polpette di Braccio di Ferro: cottura in padella
Prendere una padella antiaderente, e senza aggiungere nessun condimento, fare cuocere le vostre polpette per 8-10 minuti circa. Trascorso il tempo di cottura, capovolgere le polpette e terminare la cottura per altri cinque minuti.
Le polpette di spinaci: Servire in tavola
Quando le vostre polpette di spinaci, saranno completamente cotte, sistemarle su un piatto da portata, e servire in tavola. Vi assicuro che piaceranno tantissimo, sia ai vostri bambini, ma anche ai più grandi.
Buon appetito a tutti!

Classe 1966, vanta una storica esperienza nella realizzazione di video tutorial e guide legate al mondo del fai da te e del riciclo creativo. Nel 2018 ha deciso di fondare il proprio portale di informazione relativo ai temi a lei tanto cari, col fine nobile di limitare gli sprechi e foraggiare il riuso creativo.
