Spicy bifteki, frikadelle or frikkadel meatballs with minced beef and lamb with pita bread, tzatziki dip, vegetables salad and French fries. Greek meatballs keftedes or Keftedakia.

Le polpette di verdure, ottime come antipasto, contorno e secondo!

Le polpette di verdure sono un piatto davvero squisito che può essere ottimo come contorno ma anche come secondo.

Potete anche prepararle come antipasto per stuzzicare l’appetito, servendole accompagnate da crudités, magari immerse in salsa di yogurt.

La preparazione prevede un primo passaggio in forno e poi nel sugo, in cui si insaporiranno ulteriormente. E’ un piatto poco calorico, di calorie ne contiene 230.

Potete anche realizzarle di zucchine e tonno. Oppure aggiungere alle carote e alle patate le zucchine o le verdure che preferite. Il risultato sarà sempre gustoso e piacerà anche ai bambini.

La ricetta che vi proponiamo è per 2 persone. La misura prevista delle polpette è piccola. Se vi piacciono le polpette grandi, suggeriamo di aumentare o raddoppiare le dosi. Se aggiungete verdure, consigliamo di non tagliarle troppo piccole, in modo da averne dei pezzetti nelle polpette stesse. Saranno ancora più gustose da mangiare.

Polpette di verdure

Ingredienti (per 2):

  • Patate bollite, 1
  • zucchina grattugiata 1
  • Carote grattugiate, 1
  • Trito di erbe aromatiche: prezzemolo, basilico e erba cipollina
  • uovo 1
  • parmigiano 80 grammi
  • Farina, 1 cucchiaio
  • Porro, un pezzetto
  • Pane grattugiato, 1 cucchiaio
  • Sale, quanto basta

Per la salsa

Cucinatela a vostra abitudine, altrimenti:

Salsa di pomodoro

  • Aglio
  • Olio
  • due cucchiaini di pesto
  • Sale

Tutto quanto basta.

In una pentola fate soffriggere l’aglio, quindi versate la salsa di pomodoro. Salate e aggiungete due cucchiaini di pesto. Lasciate cuocere finché il sugo non si rapprende.

Preparazione:

1. Preparate il sugo e nel mentre fate bollire la patata. Appena sarà cotta schiacciatela in una ciotola. Grattugiate la carota e la zucchina e preparate il trito di erbe aromatiche.

2. In un’altra ciotola unite tutti gli ingredienti e l’uovo, amalgamateli per bene.

3. Formate le polpette, non troppo grandi, e riponetele in una teglia o sulla leccarda da forno, dove prima avrete sistemato la carta da forno.

4. Cuocete a 200° per una ventina di minuti.

5. Una volta passati i 20 minuti, togliete dal forno e versate le polpette nel sugo. Lasciate cuocere qualche altro minuto, mescolando con delicatezza. Le polpette possono essere gustate anche senza sugo.

Servite tiepide con l’aggiunta di cubetti di formaggio primo sale o tofu.

 

 

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!