le super polpette ripiene di AdobeStock 14097522

Le super polpette ripiene di patate: perfette per chi segue una dieta, con solo 350 calorie!

Le super polpette ripiene di patate: perfette per chi è a dieta e con solo 350 calorie!

Le super polpette ripiene di patate. Polpette: risolvono più di una cena. Sono buone, semplici da fare, sempre appetitose, piacciono a tutti.

Le super polpette ripiene di patate: perfette per chi segue una dieta, con solo 350 calorie!

La ricetta che ti proponiamo oggi le vede ripiene con le patate, una scelta sfiziosa quant’altre mai. Anche perché oltre alle patate la ricetta prevede anche la carne macinata, il cavolo cappuccio, le uova e il parmigiano grattugiato.

Ma veniamo alla ricetta.

Le super polpette ripiene di patate: perfette per chi segue una dieta, con solo 350 calorie!

Gli ingredienti

Per sei persone gli ingredienti necessari sono questi: 500 grammi di macinato magro; 300 millilitri di acqua bollente; 80 grammi di formaggio grattugiato; 150 grammi di cavolo cappuccio; 60 grammi di farina; 60 grammi di concentrato di pomodoro; 30 millilitri di latte; 20 millilitri di olio extravergine; sei patate medie; due spicchi d’aglio; una cipolla; prezzemolo tritato, spezie e sale quanto basta.

La preparazione

In primo luogo si pelano le patate e si fanno bollire; nel mentre si tritano finemente la cipolla, il cavolo cappuccio e l’aglio.

Quindi si prende una boule e ci si mischiano la carne macinata, il cavolo, l’aglio, la cipolla, il prezzemolo, la farina, le spezie, il sale e l’olio.

Quando l’impasto raggiunge una consistenza malleabile, si prendono piccole quantità con le mani e si dà loro la forma classica delle polpette, dopodiché si adagiano sopra una teglia unta con un filo d’olio.

Fatto questo, con un dito si crea una fossetta in ciascuna polpetta e la si riempie col composto formato dalle patate lesse schiacciate, dal latte, dal formaggio grattugiato, dal sale e dalle spezie.

Adesso si versa l’acqua in una scodella, si aggiunge il concentrato di pomodoro e si amalgama, dopodiché con questo pomodoro si condiscono le polpette, cospargendole con una pioggia di parmigiano grattugiato.

L’ultimo passo è mettere tutto in forno preriscaldato a 220 gradi per una mezzora.

Buon appetito!

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!