
Le verdure sono migliori alleati della salute. Questo è ben noto e, ancor di più, lo sono le innumerevoli proprietà che ogni di loro possiede! Ma, recentemente, una scoperta dal mondo della scienza sta rivoluzionando il pensiero di nutrizionisti, medici e coloro i quali consumano queste verdure crude!
Pare, infatti, che vi siano alcune verdure che assolutamente, non andrebbero mangiate senza essere cotte! Volete scoprire quali sono e i motivi? Allora non perdetevi il continuo!
Le verdure che non dovreste mai mangiare crude!
E se vi dicessimo che ci sono delle verdure che non andrebbero mai mangiate crude? Sì, proprio loro che fanno benissimo all’organismo nonché alla linea. E d’estate non si fa altro che consumarne di più. Perfetto, ma vi sono alcune tra queste meravigliose e genuine verdure che sarebbe meglio consumare cotte! Ecco quali sono!
1. Le verdure: I Pomodori
Succosi, freschi e buonissimi, i pomodori, specie d’estate si usano ovunque, e senza cuocerli! Che sia nell’insalata, su una bruschetta, per accompagnare un po’ di carne, sono sempre presenti sulla tavola. Eppure non fanno per niente bene all’organismo! Questo perché contengono licopene, una sostanza che il corpo è capace di digerire solo se cotto a temperature alte.
2. Fagioli rossi
I fagioli rossi, contrariamente a quanto si pensa, non sono alleati del benessere se consumati crudi. Questo perché contengono al loro interno la lectina, una sostanza tossica per l’uomo. Ecco perché conviene cuocerli!
3. I Broccoli
Ottimi mangiati cotti, i broccoli sono noti per le molte proprietà curative di cui sono provvisti. Ma cosa succede se vengono ingeriti crudi?
Per alcune persone mangiare broccoli crudi, potrebbe causare dei seri danni. I broccoli, infatti contengono il raffinosio, una combinazione di zucchero tipica delle verdure. Ma a differenza del classico zucchero, quello presente nei broccoli, non viene assorbito dal corpo normalmente, ma viene scomposto nel colon dai batteri. Di conseguenza, mangiare broccoli crudi farà gonfiare il ventre!
Insomma, la scienza indica che sarebbe meglio mangiare tali verdure previa cottura!

Scrivere è la mia prima passione, cucinare la seconda. Amo sperimentare gusti e sapori nuovi per ampliare i miei orizzonti, ma adoro anche i grandi classici da presentare in tavola sulla scia della tradizione. Coccolo e vizio i miei figli con piatti sani e genuini. Sono una mamma, ma resto una donna! Per questo cerco di prendermi cura di me stessa con consigli beauty e rimedi naturali che mi piace condividere.
