L’esfoliante naturale: tre ricette per farlo in casa.
Di esfolianti in commercio ce ne sono tanti, ma non è affatto una cattiva idea prepararli da sé in casa. Se non altro per il risparmio, ma anche per l’efficacia.
Un buon esfoliante naturale si può fare tranquillamente da soli, basta sapere la ricetta giusta. Qui di seguito te ne proponiamo tre che crediamo siano piuttosto efficaci e anche abbastanza semplici da preparare.
L’esfoliante naturale: tre ricette per farlo in casa
Alcune regole generali
Gli ingredienti devono essere il più possibile naturali e freschi. I vasetti di vetro che userai per conservare il tuo esfoliante fai da te (se vuoi conservarlo, ovviamente) devono essere a chiusura ermetica, così da poterli sterilizzare assieme al coperchio (dieci minuti in acqua bollente sono più che sufficienti).
Come attrezzi, poi, tutto quel che ti serve è un frullatore. Per il resto l’«ingrediente» fondamentale è il tempo. Un’oretta più o meno per prepararne sia uno per il viso che uno per il corpo. Bisognerebbe farne uno a settimana, rispettivamente, bagnando la pelle con acqua calda prima del trattamento e poi applicando l’esfoliante con la punta delle dita per poi risciacquare.
Ma veniamo alle nostre tre ricette
Esfoliante al miele, zucchero di canna, olio d’oliva e limone
Prendi due tazze di zucchero di canna, ci aggiungi mezza tazza di olio d’oliva, tre cucchiai di miele, un paio di gocce di limone e una stecca di vaniglia (per il profumo, ma non è indispensabile). Va rimescolata prima dell’uso, perché gli ingredienti che la compongono tendono a separarsi. Il mix va lasciato agire per un quarto d’ora prima del massaggio.
All’avocado, avena, mais e olio di oliva
Sbucci l’avocado e lo passi al mixer fino a che non diventa una purea, poi aggiungi un cucchiaio di olio extravergine e infine un cucchiaino di farina d’avena e mezzo di farina di mais.
Frulli tutto quanto e poi ci riempi un vasetto da crema. È adatto per le pelli disidratate.
Per il corpo
Con cacao, bicarbonato, olio e sale
Prendi un cucchiaio di cacao amaro in polvere, uno di sale da cucina fino e uno di bicarbonato: mischiali così come si trovano. Poi a scelta aggiungi olio di mandorle o di girasole o di jojoba. Il composto deve risultare liscio e della consistenza di una pasta.
Va spalmato su tutto il corpo prima di fare la doccia. Occorre lasciare assorbire qualche minuto e poi praticare un leggero massaggio.