L’impasto furbo che innamora. Con soli 30 minuti di lievitazione!

L’impasto furbo che innamora. Non ne farete mai più a meno!

Quanto è buono il pane fatto in casa! Ma le ricette sono tante e, spesso complicate, quindi ci passa la voglia di metterci a farlo. E’ un vero peccato perché costa pochissimo, possiamo farlo in grandi quantità e soprattutto sappiamo sempre quello che stiamo mangiando perché gli ingredienti li scegliamo noi. Allora vediamo due ricette per fare un pane che stupirà tutta la famiglia.

L'impasto furbo che innamora

L’impasto furbo che innamora con lievitazione di 30 minuti

Ingredienti:

– 7 bicchieri di farina tipo 00,

  • 30 grammi di zucchero,
  • 5 grammi di sale,
  • 8 grammi di lievito di birra in polvere,
  • 2 uova,
  • una tazza di latte,
  • un bicchiere d’olio di semi,
  • un bicchiere di acqua gassata.

Mettiamo tutti gli ingredienti in una ciotola, sufficientemente grande, unendoli uno ad uno, tranne un uovo che ci servirà dopo, impastiamo con le mani finché il tutto non si compatta. Diamo all’impasto una forma allungata ma non troppo sottile, come riferimento prendiamo la dimensione della diagonale della teglia del forno, dovrà contenerla ma lasciando un paio di centimetri dalle estremità in modo che abbia lo spazio di crescere con la lievitazione, con una forbice facciamo sulla superficie dei piccoli taglietti a croce, dopo di che lasciamo riposare, coprendo con un panno pulito e umido per una trentina di minuti.

Trascorso il tempo spennelliamo la superficie con un uovo e decoriamola con semi di sesamo bianchi e neri in modo da formare delle linee diagonali alternate. Inforniamo a forno già caldo a 180° per 35 minuti.

L’impasto furbo che innamora: lievitazione di 1 ora

Ingredienti:

  • 340 ml di acqua,
  • 13 grammi di lievito di birra in polvere,
  • 500 grammi di farina,
  • 2 cucchiaini di sale.

Uniamo tutti gli ingredienti in una ciotola, impastiamo finché non otterremo un impasto compatto e appiccicoso, facciamo riposare in frigo per 15 ore coperto con un panno pulito e umido. Una volta tolto dal frigo, mettiamolo su un piano infarinato e rimpastiamo ma semplicemente piegando i lembi laterali e riportandoli in cima, facciamolo più volte finché l’impasto non diventa omogeneo. Diamogli una forma di pagnotta e inforniamo a 250° con il forno già caldo per 25 minuti.

Video ricetta impasti

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!