Lo smalto tradizionale si scheggia subito? Seguite questi 9 consigli!

Lo smalto tradizionale può durare fino ad una settimana, se di buona qualità e se steso con la corretta manutenzione. Eccovi 9 suggerimenti per farlo resistere molto più a lungo del solito, così non dovrete ricorrere al gel o al semipermanente per avere mani impeccabili! Pazientate e prendetevi tutto il tempo necessario per una manicure fai da te perfetta come nei saloni!

1. Unghie perfettamente limate per uno smalto tradizionale perfetto.

Se l’unghia non è ben limata si sfalda, si rompe, di conseguenza lo smalto si rovina. Una manicure, seppur veloce, deve sempre precedere la stesura della vernice.

Smalto tradizionale

2. Letto ungueale pulito.

Non mettete MAI l’olio per cuticole prima dello smalto perché non potrà aderire bene e si scheggerà al primo urto. Se volete una durata super, passate un batuffolo di ovatta imbevuto di due gocce di acetone prima di stendere la base.

Smalto tradizionale

3. La base giusta per lo smalto tradizionale.

La base è indispensabile per evitare che l’unghia non si macchi e per far durare lo smalto. Sceglietene una di ottima qualità per la salute del letto ungueale e per garantirvi una manicure impeccabile.

Smalto tradizionale

4. Shake della boccetta prima dell’applicazione.

Per far sì che lo smalto performi al meglio, è necessario che abbia la giusta consistenza. Agitate bene la boccetta, in modo che il prodotto si mescoli bene e raggiunga la sua consistenza ideale. Se vi accorgete che ha iniziato a seccarsi, provate a diluirlo con una goccia di acetone e poi shakerate nuovamente il flacone.

Smalto tradizionale

5. Molti strati sottili di smalto tradizionale.

Gli strati troppo spessi tendono a non asciugare mai del tutto e si scheggiano più facilmente. Fate piuttosto uno strato in più, ma super sottile: attendete finché quello sottostante sia perfettamente asciutto, per evitare di pregiudicare la stesura. Pazientate, impiegherete più tempo a metterlo ma il risultato durerà molto più a lungo! Utilizzate la stessa tecnica anche per gli eventuali ritocchi!

6. Bordi dell’unghia sigillati.

Durante la stesura, la cosa più importante da tenere presente è sigillare per bene i bordi, andando anche a dipingere leggermente quello inferiore dell’unghia, sia con lo smalto, sia con il top coat!

Smalto tradizionale

7. Top coat al termine della stesura dello smalto tradizionale, ma non solo!

Usate un top coat per rendere il finish lucidissimo o, al contrario, matte. Sul momento sembra uno step inutile, ma il tempo che impiegate sarà ampiamente ripagato in termini di durata: applicatelo con l’ultimo strato di smalto ancora leggermente appiccicoso, i due prodotti si “fonderanno” tra di loro sigillando molto meglio la vernice. Fate ricorso al finish ogni due giorni per conservare la vostra manicure davvero a lungo!

 

8. Vietata l’acqua calda per 12 ore.

Evitate docce calde lo stesso giorno in cui avete applicato lo smalto: facilmente si sbeccherà subito mentre massaggiate il cuoio capelluto.

9. Guanti per i lavori domestici!

Indossate sempre i guanti durante i lavori domestici e in generale le attività manuali per preservare la vostra manicure!

 

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!