Lo strudel alle zucchine è una ricetta che non deve assolutamente mancare nel tuo menù.
Buono, gustoso e invitante alla vista, lo strudel dovrà essere servito a temperatura ambiente in modo tale da assaporare il suo gusto in modo perfetto.
Il ripieno sarà saporito e cremoso e sarà avvolto da una croccante pasta sfoglia.
Prepararlo sarà facile e veloce e finirà in pochi minuti.
Strudel alle zucchine: ecco gli ingredienti.
Gli ingredienti da usare sono:
- Olio extravergine d’oliva quanto basta
- 60 gr di porro
- 70 gr di prosciutto cotto a cubetti
- 250 gr di zucchine
- Basilico quanto basta
- Sale quanto basta
- 150 gr di robiola
- 1 rotolo di pasta sfoglia
Preparazione del ripieno.
Cominciamo grattugiando per bene le zucchine per poi tagliare il porro a rondelle sottili.
Dopodiché trasferiamo il porro in un padella posta sul fuoco. Versiamo un giro d’olio e facciamo rosolare. Successivamente aggiungiamo le zucchine e il sale e lasciamo cuocere per qualche minuto.
Continuiamo portando nella padella anche il prosciutto cotto a cubetti e amalgamiamo, facendo cuocere, per altri pochi minuti fino ad integrare la robiola.
Quando l’ultimo ingrediente sarà completamente sciolto aggiungiamo il basilico fatto a pezzettini. A questo punto il ripieno è pronto.
Creazione del rustico.
Su un piano da lavoro stendiamo un rotolo di pasta sfoglia. Successivamente al centro adagiamo il ripieno realizzato e livelliamolo con un cucchiaio. Richiudiamo per bene la pasta sfoglia e con la rotella facciamo dei piccoli tagli obliqui sullo strudel.
Cottura dello strudel alle zucchine.
Non resta che passare un pennello intinto in una ciotolina contenente una miscela formata da un uovo sbattuto insieme ad un goccio d’olio sul rustico.
Infine spolveriamo sopra dei semi di sesamo.
Adesso dobbiamo solo trasferire lo strudel su una teglia rivestita con della carta da forno. Portiamo la teglia in forno e facciamo cuocere per 20 minuti a 200 gradi.
Buon appetito.