Se avete voglia di un secondo piatto veloce e super gusto, allora cimentatevi nella preparazione della lonza all’arancia.
Si tratta di una pietanza davvero molto succulenta, ma dal gusto delicato. Il suo profumo inebriante saprà conquistare davvero tutti, anche i palati più esigenti. Per avere un sapore ancora più agrumato, poi, uniteci anche qualche fettina di arancia.
Curiose di sapere come si prepara? Iniziamo!
Lonza all’arancia: ingredienti e preparazione
Per preparare questa ricetta, procuratevi:
- lonza di maiale, 1 kg
- cipolla rossa, 1
- arance grandi, 3
- cipolla bianca, 1
- costa di sedano, 1
- carote, 1
- concentrato di pomodoro, 1 cucchiaio
- spezie varie (origano, timo, dragoncello, pepe, sale, cumino)
Preriscaldate il forno a 170°, prendete una teglia e foderatela con la carta apposita.
Mettete dentro una ciotola tutte le spezie e il sale. Mescolate e spolverizzate la mistura sulla superficie della lonza.
Realizzate dei tagli profondi su uno dei lati e lasciate riposare per qualche istante. Grattugiate la scorza di due arance e mettete da parte.
Affettate ora gli agrumi (spessore di 1 cm). Inserite le fettine dentro ogni tasca ricavata sulla lonza, insieme alla cipolla rossa tagliata a rondelle. Fate rosolare il tutto dentro una padella con un filo d’olio in modo da farlo dorare e creare una crosticina molto succosa.
Inserite la cipolla bianca, tagliata a metà, le carote e il sedano a tocchetti e fate tostare per qualche istante. Non appena vedrete che cominceranno a sfregolare, unite 350 ml di acqua e aggiungete anche il pepe in grani e la scorza.
Lasciate cuocere il brodo per 20/25 minuti e fate sciogliere il concentrato di pomodoro.
Trasferite quindi la lonza al centro della teglia da forno e copritela con il brodo fino alla metà.
Infornate per 45 minuti, girate la carne a metà cottura.
Trascorso il tempo necessario, estraete, affettate e servite le fettine insieme al sugo di cottura che si sarà addensato diventando proprio come una crema! Buon appetito!