L’uovo che sembra fritto ma non lo è: scopri l’uovo all’acqua.
Assomiglia a un uovo fritto, ma non lo è. È cotto con l’acqua.
È facile come un uovo al tegamino, ma senza né olio né burro usati per la cottura. Non è alla coque, non è in camicia. Diciamo che si tratta di un uovo al tegamino, ma un po’ sui generis.
L’uovo che sembra fritto ma non lo è: scopri l’uovo all’acqua
Gli ingredienti
Per quest’uovo abbastanza particolare ti servono questi ingredienti: un uovo, ovviamente; 100 millilitri di acqua; un pizzico di sale; un pizzico di pepe nero in grani; prezzemolo q.b.; olio extravergine di oliva.
Il procedimento
Se cuoci un solo uovo, ti basta una padella antiaderente anche non troppo grande. Chiaro che se desideri cuocere più uova, dovrai adoperare una padella più capace e anche una quantità di acqua maggiore.
È importante però che l’acqua non copra l’uovo: la sua funzione è solo quella di sostituire burro o olio nella cottura.
Nella suddetta padella antiaderente versa i 100 millilitri di acqua e fai bollire. Dopodiché rompi l’uovo e lo versi nella padella avendo l’accortezza di far arrivare in acqua per primo l’albume, col tuorlo nel centro.
“Tuffato” l’uovo, fai andare per un po’ a padella coperta e poi abbassa la fiamma per un cinque o dieci minuti.
Il tempo di cottura sarà ovviamente più o meno lungo a seconda della consistenza che preferisci per il tuorlo.
Quando l’acqua comincia a coprire l’uovo, leva il coperchio e poi, servendoti di una spatola di metallo, tipo quella per le lasagne, tira fuori l’uovo con delicatezza, stando attento a non romperlo, e lo deponi su un piatto.
A questo punto non ti rimane che aggiustare di sale e di pepe macinato al momento e poi guarnire con uno sfizioso filo di olio a crudo.
Buon appetito!