Macchie di sudore ADDIO: ecco il metodo che fa per te!

Nel vostro armadio avete trovato dei capi di abbigliamento con delle macchie di sudore? Ecco di seguito tutte le soluzioni che vi aiuteranno ad eliminarle in modo definitivo.

A seconda del tipo di tessuto e di che colore è il vostro capo di abbigliamento, esistono diversi metodi che vi consentiranno di eliminare le chiazze di sudore.

Indumenti o dai colori scuri

Per trattare i capi di abbigliamento dalle tonalità scure o variopinte, potete utilizzare:

Il sale fino da cucina

Bagnare con dell’acqua la chiazza di sudore, aggiungere un pizzico di sale fino e strofinare delicatamente con un cucchiaio o con una spazzola dalle setole morbide. Lavare il capo sotto l’acqua corrente e poi metterlo in lavatrice.

Il bicarbonato di sodio

Diluire 30 grammi di bicarbonato di sodio in una ciotola colma di acqua. Tuffare all’interno i capi di abbigliamento da lavare ed attendere fino a che la macchia si sia sciolta, poi procedere con il lavaggio nella lavatrice.

Se le macchie dovessero essere troppo persistenti, potete optare per creare un impasto a base di acqua ed un pizzico di bicarbonato da applicare direttamente sulla zona da trattare.

Indumenti chiari o di colore bianco

Se i capi di abbigliamento da trattare sono chiari o se sono di colore bianco, potete optare per:

Il succo di limone

Diluire il succo di un limone in una bacinella contenente dell’acqua, e immergere al suo interno un panno cattura polvere. Con il panno inumidito nel liquido picchiettare la chiazza.

L’acqua ossigenata

E’ possibile trattare le vostre macchie di sudore usando anche l’acqua ossigenata. Questo ingrediente può essere usato per schiarire i capi e se le macchie dovessero essere troppo persistenti, occorre aggiungere all’acqua ossigenata, qualche goccia di sapone per lavare i piatti.

Detersivi per eliminare le macchie fatti in casa: idea numero 1

Dopo aver messo i capi dentro una ciotola  con 200 ml di aceto di vino bianco e acqua tiepida preparate un composto da applicare sulla chiazza di sudore a base di:

  • 30 grammi di sale fino da cucina
  • 30 grammi di bicarbonato di sodio
  • Q.b.di acqua ossigenata.

Stendete il composto sulla zona utilizzando un vecchio spazzolino per lavare i denti. Lavare abbondantemente con acqua.

Detersivi per eliminare le macchie fatti in casa: idea numero 2

Per eliminare le macchie di sudore dai capi di abbigliamento bianchi, potete utilizzare anche un detersivo a base di:

  • 70 grammi di bicarbonato di sodio
  • 30 grammi di pecarbonato di sodio
  • 20 ml di acqua tiepida
  • 15 ml di detersivo per lavare i panni biologico.

Utilizzando sempre un vecchio spazzolino da denti, stendere il composto sulla macchie di sudore. Adagiare i capi direttamente nella vostra lavatrice ed effettuate un lavaggio a 30°. Non servirà sciacquare prima.

Consigli utili

Per evitare di rovinare i capi di abbigliamento occorre prestare attenzione alle istruzioni riportate sulle etichette.

Buone pulizie domestiche!

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!