Mangiare chiara d’uovo cruda può impedire l’assorbimento di alcuni nutrienti.
Se sei tra quelle persone che amano mangiare le uova crude, sappi che questa abitudine può avere serie controindicazioni.
In primo luogo non va sottovalutato il rischio di prendersi la salmonella o altre patologie a trasmissione alimentare, dopodiché c’è anche un discorso di digeribilità: le uova crude da questo punto di vista possono porre dei problemi, non fosse altro che per il loro sapore non esattamente piacevole.
Ma può esserci anche un’altra controindicazione, questa un po’ più seria: il consumo della chiara d’uovo cruda interferisce infatti con l’assorbimento di una sostanza essenziale per la salute di pelle, unghie e denti, la biotina.
Mangiare chiara d’uovo cruda può impedire l’assorbimento di alcuni nutrienti
Le chiare crude contengono infatti una proteina chiamata avidina. Si tratta di una glicoproteina che si unisce con facilità a una vitamina (indicata come H nella nomenclatura tedesca, B7 in quella anglosassone e B8 in quella francese) chiamata biotina, che è contenuta in molti alimenti, tra i quali il latte, il tuorlo d’uovo e i latticini.
Quando la avidina si unisce alla biotina, le due sostanze formano un complesso non digeribile, il che come conseguenza blocca l’assorbimento della biotina.
In altri termini, quando la biotina si lega all’avidina, essa non più disponibile per il nostro organismo.
Ora, la biotina è una sostanza fondamentale per la nostra salute, in particolare della pelle, delle unghie e dei capelli. Essa è coinvolta nel metabolismo dei grassi, degli amminoacidi e delle purine.
Se si consumano troppe chiare d’uovo, ciò può portare a una sua carenza e quindi a danni a carico dell’epidermide, ma anche a depressione, affaticamento e perdita di appetito.
Ma il modo per evitare tutto ciò c’è ed è molto semplice: basta cucinare sempre le uova prima di consumarle. La cottura impedisce infatti che si crei il legame con l’avidina e quindi la biotina rimane biodisponibile per l’organismo.
Come curiosità si può ricordare che la biotina è tra gli ingredienti di alcuni shampoo per cavalli: la sua presenza aiuta a mantenerne in salute il pelo.