Marmellata di cocomero invernale: un gusto delicato assolutamente da provare!
Amate preparare in casa vostra confetture e marmellate, con la frutta di stagione? Dovete assolutamente provare a cucinare una buonissima marmellata di cocomero invernale. Di seguito, la ricetta completa di ingredienti e di procedimenti.
Ingredienti:
Per fare una marmellata di cocomero invernale, vi serviranno:
- 1kg di cocomero invernale
- 400 grammi di zucchero bianco da tavola ( per ogni chilo di frutta ci vogliono 400 grammi di zucchero)
- Mezzo limone (vi servirà la sua scorza ed il suo succo)
- Q.b. di acqua
- Q.b. di cannella in polvere.
Preparare il cocomero
Utilizzando un coltello abbastanza affilato, eliminare la scorza esterna del cocomero e tagliare a tocchetti di piccole dimensioni, la parte bianca della buccia. Eliminare, accuratamente, tutti i semi neri.
Adagiare i pezzi del cocomero dentro una bacinella ed aggiungere lo zucchero bianco da tavola. Ricavare il succo dal limone e con una grattugia prelevare anche la sua scorza, avendo cura di non prendere la parte bianca, perché risulta troppo amara. Amalgamare tutti gli ingredienti con un cucchiaio e fare riposare il tutto in frigorifero per almeno 12 ore.
Cottura in pentola
Trascorso il tempo di riposo, togliere il contenitore dal frigorifero e traferire il suo contenuto dentro una pentola. Fare cuocere a fiamma media, per almeno due ore e mezza, avendo cura di mescolare spesso. Se il composto, dovesse tendere a seccarsi troppo, occorre versare un po’ di acqua.
Trascorsa un’ora e mezza, circa, unire la cannella in polvere ed amalgamare ancora.
Terminare la composizione
Utilizzando il frullatore ad immersione, frullare il tutto e con un mestolo, prelevare il composto ed inserirlo detto dei barattoli con la chiusura ermetica.
Curiosità
Il cocomero invernale, conosciuto anche con il nome di zucca cedrina o con il nome di anguria invernale, è un frutto in grado di resistere alle temperature più gelide. Si presta ad essere coltivato in quasi tutta Italia, comprese le zone in alta montagna.
Buona preparazione a tutti!