Mascara: lo stesso prodotto con risultati diversi. Ecco come fare

Sapete davvero applicare il mascara in maniera impeccabile? Eccovi alcuni suggerimenti che vi aiuteranno ad ottenere risultati da urlo.

Il metodo classico

Se avete l’abitudine di utilizzare il piegaciglia per un effetto più arcuato, ricordatevi questa regola: prima piegate, poi passate al make-up, MAI viceversa. Il rimmel, infatti, secca ed irrigidisce le cigli: metterle in piega dopo il suo utilizzo, rischierebbe di indebolirle o, addirittura, spezzarle!

Il piega ciglia ed il mascara

Il procedimento più diffuso e conosciuto per mettere il mascara è quello di applicarlo a zig zag, tenendo lo scovolino in orizzontale, passandolo sulle ciglia muovendolo avanti ed indietro. Questa tecnica funziona benissimo quando il rimmel è in condizioni perfette, non troppo secco né liquido, in breve, quando è nuovo di zecca… ma poi? Meglio optare per altri metodi per risultati ottimali.

Lo scovolino in verticale

È questa  la posizione giusta per perfezionare il vostro trucco. Per quanto sia naturale utilizzare lo scovolino in orizzontale, se provate a pettinare le vostre ciglia verticalmente otterrete una maggior separazione e definizione dello sguardo: finirete per credere di utilizzare un rimmel totalmente diverso!

Scovolino verticale

Mascara vecchio e a grumi?

Il vostro trucco è diventato grumoso? Nessun problema, basterà estrarre lo scovolino spingendolo prima su un lato, in modo da “ripulirlo” in parte. Passatelo poi sulle ciglia cominciando dalla parte più corposa, applicatela solo sulle punte e stendetela sulle zone mancanti come ultimo step. L’inghippo sarà così risolto con facilità.

Se volete, poi, un effetto più naturale, applicatelo solo con l’estremità dello scovolino, per dosare meglio gli eccessi ed ottenere un look più fresco.

Mascara secco?

Il vostro rimmel si è seccato ed è difficile da applicare? Niente paura! Provate a stenderlo ad occhi chiusi, dal basso verso l’alto per distribuirlo bene, tirando le ciglia all’insù. I mascara in tali condizioni, infatti, hanno una migliore resa se applicati con questa tecnica: non rischierete sbavature sulla palpebra!

Sollevate la palpebra superiore

Un ulteriore trucchetto che migliorerà la stesura del vostro mascara risiede tutte nelle vostre mani. Provate ad applicarlo sollevando con un dito la palpebra superiore (come fanno i make-up artist) questo vi permetterà di separare le ciglia in un istante ed il prodotto risulterà più omogeneo e ricco!

 

Un volume al top

Se le vostre ciglia sono sottili, per donar loro volume provate ad applicare il rimmel in senso inverso. Normalmente si procede dal basso verso l’alto, per allungarle e pettinarle; se però volete inspessirle, potete invertire e partire dall’alto per arrivare poi alla radice.

In questo modo il vostro sguardo sarà indimenticabile!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!