Siete alla ricerche di una maschera fai da te, con gli ingredienti che avete in cucina, per portare beneficio al vostro viso, ai capelli, al corpo? Eccovi accontentate! Ve ne proponiamo 5, semplici ed efficacissime! Se hairstylist, estetiste, spa, centri e saloni resteranno off limits per un po’, noi italiane siamo specializzate nell’arte di arrangiarci, con la sagacia che ci rende famose nel mondo intero.
La maschera fai da te viso purificante
Ingredienti:
- due cucchiai di yogurt naturale,
- una manciata di foglioline di prezzemolo,
- mezzo cetriolo (con buccia).
Grazie allo yogurt, ricco di fermenti lattici, la vostra pelle sarà nutrita in profondità; con il prezzemolo calmerete le irritazioni, mentre il cetriolo, ricco di vitamine E, C e K e sali minerali come magnesio, fosforo, potassio, rame e manganese, vi aiuterà depurare.
Frullate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, applicatelo sul viso e lasciatelo in posa per 15 minuti. Risciacquate con acqua tiepida. Avete avanzato un po’ di maschera? Preparatevi uno snack con un sedano e due crackers.

La maschera fai da te anti-age
Ingredienti:
- polvere o trito di liquirizia,
- ginseng,
- curcuma
- gel (o foglie) di aloe.
Con questo mix di antiossidanti, neutralizzerete i radicali liberi e disinfiammerete, tonificherete e risveglierete il microcircolo. Lasciatelo in posa 15 minuti, evitando il contorno occhi.
La maschera fai da te anti occhiaie.
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di argilla rosa,
- 3 cucchiai d’acqua,
- 1 cucchiaio di olio di cocco o mandorle,
- una spruzzata di limone.
L’argilla rosa è un mix di quella bianca e di quella rossa. Essendo più delicata, è particolarmente adatta per pelli secche, disidratate e sensibili. Restringe i capillari e su un’area delicata come borse e occhiaie, è in grado di “asciugare” tossine e ristagni. Gli oli, ricchi di acidi grassi, nutrono e preservano la barriera cutanea. Approfittatene per metterla in posa 15 minuti, poi sciacquate con panno in cotone e acqua tiepida.

L’impacco detox per i capelli.
Ingredienti:
- 5 cucchiai di fondi di caffè,
- 3 cucchiai di olio (d’argan, di mandorle, cocco o avocado).
La caffeina ha un’azione stimolante e rivitalizzante sul microcircolo del cuoio capelluto. Preparatela per “ossigenare” e tonificare i vasi sanguigni e i bulbi piliferi grazie all’acido caffeico, trigonellina e acido clorogenico, ottimi antiossidanti. L’olio vi serve per nutrire, ricompattare e lucidare i fusti.
L’anticellulite al caffè.
Ingredienti:
- 6 cucchiai di fondi di caffè,
- 3 cucchiai di sale grosso,
- 3 cucchiai di olio.
Ecco uno scrub casalingo! La caffeina stimola la circolazione, gli ioni del sale influiscono sul flusso dei liquidi, andando a sgonfiare, ridurre e drenare ristagni idrici. L’olio idrata la pelle, lasciandola vellutata e compatta. Massaggiate il composto su cosce e glutei con movimenti circolari per 5-10 minuti… eliminerete le cellule morte e migliorerete il vostro aspetto!!!