
Com’è e chi è Massimo Giannini nella vita privata?
Lui è un giornalista della carta stampata che spesso vediamo in tv in veste di opinionista, specialmente nei talk show di approfondimento politico e sociale.
Colto e “sempre sul pezzo”, Giannini non teme di portare avanti posizioni coraggiose e a volte anche scomode.
Ecco qualche informazione sul suo conto.
Chi è Massimo Giannini: età , carriera e Instagram
Massimo Giannini è nato a Roma il 6 Febbraio del 1962 (Acquario).
Laureato in Giurisprudenza, Massimo ha iniziato la sua carriera di giornalista nel 1986 nel Sole 24 ore per passare successivamente a La Repubblica.
Dopo un periodo come inviato ed editorialista del quotidiano La Stampa, dopo un paio di anni circa ha fatto ritorno a La Repubblica, di cui oggi è il vicedirettore.
Massimo Giannini, come abbiamo accennato, lavora anche in tv e non solo come opinionista; nel 2014 ha sostituito a Ballarò lo “storico” conduttore Giovanni Floris ed è stato al timone del rotocalco Prima Pagina su Radio Tre.
Non solo: il giornalista romano è anche uno scrittore.
Ha pubblicato due libri a tema politico, uno dedicato all’ex Presidente della Repubblica Azeglio Ciampi e l’altro dedicato all’ex Presidente del Consiglio e fondatore di Forza Italia Silvio Berlusconi.
Il suo account instagram lo trovate cliccando sul link.
Vita privata, moglie, figli e curiositÃ
Massimo Giannini è un uomo molto riservato ed ama tenere la sfera privata separata da quella pubblica.
Poiché mai o quasi mai il giornalista parla della sua vita personale, su questo aspetto siamo a conoscenza solo dell’essenziale.
Massimo è sposato da molti anni con Antonella ed ha due figli, Valerio e Flavio.
Ed infine ecco qualche piccola curiosità :
- Giannini è tifosissimo della Roma. Addirittura da piccolo giocava nei pulcini della squadra giallorossa, ma ha lasciato per motivi di studio
- da ragazzino voleva diventare un medico
- in queste ultime settimane, come molte altre persone, Giannini è stato colpito dal Covid-19 e costretto al ricovero in ospedale. Ora che la situazione è fortunatamente migliorata, usa la sua esperienza per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti del Coronavirus e sull’importanza di usare le precauzioni raccomandate dagli esperti.

Il mio nome per intero è Maria Paola, sono laureata in Lettere ed ho conseguito un corso di perfezionamento in Storia del ‘900. Scrivere è il mio lavoro ed una delle mie più grandi passioni insieme alla Letteratura, all’Arte e, neanche a dirlo, alla Storia. Mi piace lo sport, seguo il calcio e non mi perdo una partita del mio Toro! Visitate il mio blog se vi va: pilloledistoria
