La mattonella gelato al cioccolato è una torta fredda, ovviamente, a base di pavesini e nutella. E per inciso, noi di Non Solo Riciclo abbiamo già presentato le ricetta per realizzare entrambi con il fai da te, in versione light: cliccate qui per i biscotti e qui per la crema di nocciole, per un dessert totally hand made!
Facile da preparare è priva di burro, ma no, non è né dietetica né leggera. Uno strappo alla regola, però, di tanto in tanto, eleva il morale e regala tanta felicità. La farcitura è a base di panna montata, quindi, intendiamoci, è una vera delizia! Conservatela nel congelatore, non ghiaccerà e resterà sofficissima!
I piccoli di casa ne andranno pazzi, ma se pensate di offrirla anche a loro, servitevi del caffè decaffeinato per inzuppare i pavesini in modo da non influire sul loro ciclo di sonno/veglia.
Curiose di conoscere questa ricetta? Iniziamo!
Mattonella gelato al cioccolato: ingredienti e preparazione
Per questa mattonella gelato, procuratevi:
- caffè zuccherato, 150 ml
- pacchetti di pavesini al cacao, 6 (qui la ricetta)
- per la farcitura:
- uova, 4 solo gli albumi per un peso totale di 120 g
- panna da montare, 200 ml
- zucchero a velo, 2 cucchiai
- cacao amaro, 40 g
- cioccolato fondente, 100 g
- nutella, q.b. (qui la ricetta)
Un’ora prima di iniziare, mettete la panna nel reparto più freddo del frigorifero, insieme con le fruste elettriche se estraibili. In questo modo, la riuscita sarà assicurata!
Tritate il cioccolato finemente e mescolatelo con il cacao amaro.
Foderate uno stampo quadrato 24×24 con il cellophane, sarà più semplice sformare il vostro dolce.
In una ciotola larga e capiente, montate la panna a neve fermissima con lo sbattitore, aggiungendo mano a mano lo zucchero a velo.
In un altra terrina, rompete le uova separando rossi e bianchi, vi serviranno solo questi. Lavorateli con le fruste fino a renderli gonfi e spumosi, quindi unite i due composti servendovi di una spatola e compiendo delicati movimenti dal basso all’alto. Inserite anche il cioccolato con il cacao e un cucchiaio abbondante di nutella. La vostra crema è pronta.
Versate il caffè in un recipiente e immergetevi rapidamente i pavesini, realizzate un primo strato sul fondo della tortiera, quindi farcite con metà della crema e ricoprite con uno strato di pavesini, quindi ripetete fino ad esaurimento di tutti gli ingredienti. Una volta terminato il tutto, riponete in freezer per due ore e, in fine, buon appetito!