Le melanzane ripiene di prosciutto e ricotta sono una leccornia unica, eppure sono di una semplicità spiazzante! Dietro ad una grande resa gustativa e visiva, si nasconde una ricetta facilissima.
Farete un figurone in famiglia o con gli amici di sempre, ospiti per una cena di ritrovo.
Pochi ingredienti, sani e genuini, e porterete in tavola una piatto straordinario che potrete offrire come antipasto o contorno, a seconda delle vostre preferenze. Lascerete tutti di stucco, anche i piccoli di casa saranno affascinati da queste barchette e azzarderanno l’assaggio, per divorarle poi con entusiasmo.
Curiose di scoprire come procedere? Prendete nota, noi iniziamo!
Melanzane ripiene di prosciutto e ricotta: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- prosciutto cotto, 80 g
- ricotta, 270 g
- melanzana lunga, 1 grande
- parmigiano, 60 g
- sale, q.b.
- pepe, q.b.
- olio extravergine d’oliva, q.b.
Con le nostre dosi otterrete due porzioni di questo piatto straordinario.
Preriscaldate il forno a 200°. Foderate la leccarda con la carta apposita e tenete a portata di mano.
Grattugiate il parmigiano.
Sciacquate la melanzane sotto al rubinetto, quindi tagliate il picciolo e dividetela in due.
Con un coltellino, praticate dei tagli verticali e orizzontali, salatele leggermente, quindi sbollentatele in abbondante acqua per ammorbidirle. Scolatele e con una forchetta scavatele all’interno per prelevare la polpa lasciando intatti i gusci. Trasferitela ora nel robot da cucina, unite la ricotta e un po’ di pepe. Lavorate fino ad ottenere una consistenza ben densa e omogenea. Riducete il prosciutto cotto a listarelle sottili e inseritelo sul composto. Azionate ancora il frullatore e amalgamate bene tutti gli ingredienti.
Sistemate i gusci sulla teglia e riempiteli con la crema di ricotta e melanzane al prosciutto, spolverate la superficie con abbondante parmigiano grattugiato e infornate per un quarto d’ora. Quando la superficie risulta dorata e croccante, sfornatele e lasciatele intiepidire leggermente prima di gustarle.
Buon appetito!