Melanzane ripiene low carb e proteiche: non perderti la ricetta!
Ogni stagione ha la sua pietanza Regina e la melanzana è senza dubbio quella dell’estate!
Proprio per questo, vista la stagione, qui di seguito troverai la preparazione delle melanzane ripiene di tonno super deliziose.
Molto semplici da preparare, sono perfette per gustare un piatto genuino senza rinunciare al sapore.
Saranno una vera bontà e potrai servirle sia come secondo che come piatto unico.
Melanzane ripiene low carb e proteiche: non perderti la ricetta!
Ingredienti per preparare le melanzane
- ½ bicchiere d’acqua
- 10 pomodorini
- 2 melanzane
- Olio extravergine d’oliva a piacere
- 160 gr di tonno
- 50 gr di albume d’uovo
- Capperi sottaceto a piacere
- Basilico a piacere
- Pepe a piacere
- Peperoncino a piacere
- Sale a piacere
- Aglio in polvere a piacere
- Prezzemolo a piacere
Puliamo, prima di tutto, per bene le melanzane. Eliminiamo il calice e tagliamole a metà
Successivamente rimuoviamo la polpa con un cucchiaio facendo attenzione a non arrivare fino alla buccia.
Completata quest’operazione adagiamo le melanzane concave su un foglio di carta da forno. Condiamole con il pepe, il sale e l’olio per poi inserirle in un forno caldo per 10 minuti a 200 gradi.
Procediamo per il ripieno
Nel frattempo riduciamo la polpa a dadini. Dopodiché trasferiamo il risultato in una padella e aggiungiamo sale, pepe, peperoncino, aglio in polvere. Continuiamo aggiungendo i pomodorini ridotti precedentemente a pezzettini.
Mescoliamo per bene con un cucchiaio di legno per poi versare nella padella anche l’acqua.
Successivamente adagiamola su un fornello e lasciamo cuocere il tutto per 15 minuti.
Allo scadere dei minuti indicati allontaniamo la padella dal fuoco e aggiungiamo subito il tonno, i capperi e del prezzemolo tritato e il basilico. Amalgamiamo leggermente per poi aggiungere l’albume d’uovo e mescoliamo fino a rendere tutto omogeneo.
Una volta completato il tutto prendiamo le melanzane, estratte in precedenza dal forno, e con un cucchiaio riempiamole con il nostro ripieno.
Melanzane ripiene low carb e proteiche: ultima cottura
Per la cottura finale dobbiamo usare:
- 15 pomodorini
- ½ bicchiere d’acqua
- ½ cipolla
Dopodiché portiamo la padella in cui abbiamo realizzato il ripieno, ormai vuota, su un fornello. Versiamo dentro la cipolla ridotta a cubetti. In seguito aggiungiamo anche i pomodorini tagliati a cubettini e dopo disponiamoci sopra le melanzane.
Dopo aver aggiunto l’acqua, sotto le melanzane, facciamo cuocere nel forno per 15 – 20 minuti.
Quando saranno pronte lasciamo intiepidire nel forno per 10 minuti.
A questo punto non resta che servire a tavola.