melanzane spaccatelle tradizionale ricetta povera AdobeStock 458000268
Melanzane al forno Baked eggplant with anchovies and cheese

Melanzane Spaccatelle a modo mio: ricetta povera napoletana

Melanzane Spaccatelle a modo mio: ricetta povera napoletana

Una ricetta della tradizione napoletana che bisogna conoscere assolutamente è quella delle melanzane spaccatelle.

Come ogni ricetta della tradizione che si rispetti ci sono tante variazioni. Tuttavia in questo caso andremo a vedere come prepararle nel forno.

Saranno una vera bontà e facilissime da preparare. Ci vorranno solo una manciata di minuti per infornarle.

melanzane spaccatelle tradizionale ricetta povera AdobeStock 458000268

Melanzane Spaccatelle a modo mio: ricetta povera napoletana

Gli ingredienti utili per riprodurre questa ricetta molto antica sono i seguenti:

  • Olio extravergine d’oliva
  • origano quanto basta
  • Pepe quanto basta
  • Aglio quanto basta
  • Sale quanto basta
  • Pomodorini quanto basta
  • 2 melanzane lunghe e piccole
  • 150 gr mozzarella (filone per pizze)
  • parmigiano q.b.

Realizziamo insieme in soli cinque minuti questa ricetta della tradizione napoletana. Le melanzane cucinate in questo modo saranno sfiziose e super leggere. Una vera e propria delizia!

Prendiamo delle melanzane lunghe, in quanto hanno meno buccia, e dopo averle lavate eliminiamo il calice e tagliamole a metà.

Dopodiché incidiamole, senza toccare la buccia, con un coltello sia in orizzontale che in verticale.

Successivamente apriamo per bene una metà di una melanzana allargando così le nostre incisioni e inseriamo dentro i pomodorini tagliati a metà.

Oltre ai pomodori inseriamo nelle incisioni dei pezzettini di aglio e spolveriamo sopra un po’ di origano.

A questo punto prendiamo la nostra melanzana e adagiamola in una pirofila. Dopodiché replichiamo le stesse operazioni fino ad esaurire le melanzane.

Condiamo le melanzane poste nella pirofila con un pizzico di sale, un po’ di pepe e versiamo sopra anche un filo d’olio.

Infine, sotto le melanzane, versiamo mezzo bicchiere di acqua in modo da far cuocere e ammorbidire la nostra ricetta.

Portiamo in un forno ventilato a 200 gradi per circa 40 minuti. In un forno statico invece facciamo cuocere ad una temperatura di 210 gradi. 5 Minuti prima  di terminare la cottura togliamole dal forno ed aggiungiamo la mozzarella a cubetti e del parmigiano. Quando saranno belle dorate togliamo dal forno e serviamo in tavola

Buon appetito a tutti.

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!