Le mele caramellate, con il loro colore vermiglio, richiamano i ricordi dell’infanzia. Golose palle, rotonde e rosse, come quelle che occhieggiano dagli abeti addobbati a festa, sono perfette in questo periodo natalizio per deliziare i palati di grandi e piccini con il loro sapore inconfondibile.
A dispetto dell’apparenza, sono semplici da realizzare e regalano tanta felicità e stupore in famiglia, proprio ora che gli affetti sono al centro dei nostri pensieri.
Preparatele in un freddo pomeriggio invernale per i vostri piccoli, ne resteranno estasiati.
Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!
Mele caramellate: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- mele, 4 piccole,
- bastoncini di legno, 4
- colorante alimentare rosso, q.b.
- zucchero finissimo o a velo, 350 g
- acqua, 100 ml
- aceto di mele, q.b.
Foderate la leccarda con la carta da forno e tenetela a portata di mano.
Versate lo zucchero in una pentola alta e larga, unite l’acqua. Mescolate bene con un cucchiaio di legno, quindi mettete sul gas e portate lentamente a bollore. Con un pennello da cucina umido, spennellate i bordi della pentola durante la cottura per mantenerli ben puliti. Questa operazione è importantissima ai fini di una riuscita perfetta.
Aggiungete un goccio di aceto bianco e occupatevi delle mele.
Lavatele e asciugatele perfettamente, con un leva-torsoli eliminate il picciolo e sostituitelo con un bastoncino di legno.
Noterete che nel frattempo, lo zucchero si è a poco a poco addensato e scurito. Verificate nuovamente che i bordi del tegame siano immacolati.
Riempite il lavandino o una ciotola capiente con acqua ghiacciata, fino a raggiungere un’altezza di 4 cm. Quando il caramello diventa leggermente dorato, toglietelo immediatamente dal fuoco e immergete la base della pentola nell’acqua ghiacciata, per abbassare velocemente la temperatura. Lasciatela così per qualche minuto, poi aggiungete qualche goccia di colorante alimentare rosso e mescolate bene per uniformare lo sciroppo.
Tuffate le mele nel composto e rigiratele, tenendole per il bastoncino, per assicurarvi una copertura uniforme dell’intera superficie. Scolatele per eliminare l’eccesso e sistematele sulla carta da forno. Lasciatele raffreddare completamente prima di addentarle.
Buon appetito!