melenzane sottolio piccanti tutto a melanzane piccanti sottolio

Melenzane sottolio piccanti: tutto a crudo e le conservi a lungo!

Melenzane sottolio piccanti: tutto a crudo e le conservi a lungo!

Le melanzane piccantine sono una ricetta deliziosa: vi permetterà di conservare questi ortaggi per l’inverno, ma senza troppa fatica e senza cottura. Scegliete solo e unicamente ingredienti di qualità, dalle verdure, alle spezie, dall’olio all’aceto. Non dimenticate che questo vi garantirà una resa da manuale. Il peperoncino previsto aggiungerà un tocco esplosivo a questa preparazione, per renderla indimenticabile.

A dire il vero, però, dovrete accendere i fornelli comunque. Infatti, questa preparazione prevede l’uso di barattoli in vetro e per scongiurare ogni rischio, si rende necessaria la sterilizzazione.

Fateli bollire senza coperchi per mezz’ora almeno, sbollentate anche i tappi, quindi lasciateli asciugare all’aria aperta.

Ora spegnete il gas e mettetevi al lavoro.

Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!

melenzane sottolio piccanti tutto a AdobeStock 79154479

Melenzane sottolio piccanti. Ingredienti e preparazione

Per questa ricetta, procuratevi:

  • aceto di vino bianco, 2 l
  • sale, 200 g
  • olio di semi, q.b.
  • aglio, 6 spicchi,
  • origano, 1 cucchiaio
  • peperoncini piccante, 4
  • melanzane, 4 kg

Procedete selezionando 2 melanzane alle volta: sciacquatele, asciugatele e spuntatele, quindi tagliatele a fette sottili oppure a piccoli tocchetti.

Sistematele via via in un recipiente capiente, distribuite l’aceto, cospargetele di sale e procedete in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti: ricordate di ricoprire interamente ogni strato di ortaggi con l’aceto. Sistemate un peso (andrà bene un piatto su cui appoggiare poi una pentola colma di acqua) e lasciate spurgare per 12 ore almeno.

Preparatele la sera, l’indomani eliminate il liquido di vegetazione, strizzate gli ortaggi prima tra le mani, quindi con uno schiacciapatate, ponetele infine su uno straccio pulito.

Stendetele senza sovrapporle e attendete un’ora prima di riprenderle.

Nel mentre, sbucciate l’aglio e affettatelo, tritate i peperoncini finemente, unite il tutto in un piatto fondo, aggiungete l’origano e mescolate per amalgamare il condimento.

Sistemate le melanzane in una ciotola e insaporitele con il trito aromatico. Mescolate il tutto, quindi trasferite pochi ortaggi alla volta nei barattoli, premeteli con il dorso di un cucchiaio o con le dita, quando arrivate al collo del contenitore versate l’olio fino all’orlo per ricoprire interamente.

Sistemate il tutto in un luogo fresco e asciutto, dopo un’ora circa controllate il livello dell’olio e rabboccate se necessario. Sigillate i barattoli e lasciate riposare per una settimana prima di gustare tutto il loro sapore.

Buon appetito!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!