I mendiants al cioccolato sono fantastici cioccolatini tipici della pasticceria francese guarniti di frutta secca o candita a seconda delle preferenze. Si presentano come cialde rotonde e sottili, decorate da noci, nocciole, mandorle, uvetta, e quant’altro. Ricordano per la forma delle monete tempestate di gemme preziose, talvolta lasciate in offerta ai mendicanti di strada da generosi e facoltosi passanti.
Proprio da qui deriva il loro nome, così caratteristico e caratterizzante.
Perfetti da portare in dono per Natale a famigliari e amici a cui volete riservare un piccolo capolavoro di arte culinaria, sono deliziosi da assaporare a fine pasto per chiudere in bellezza una giornata faticosa e ritrovare un po’ di serenità.
Curiose di scoprire come procedere?
Iniziamo!
Mendiants al cioccolato: ingredienti e preparazione
Per una ventina di questi cioccolatini, procuratevi:
- cioccolato al latte, 100 g
- cioccolato fondente, 100 g
- frutta secca o candita a scelta, q.b.
La ricetta di per sé è facilissima, ma il risultato finale è di alta pasticceria. Anche se saranno tutti increduli della vostra arte culinaria, non svelate a nessuno il segreto per realizzare questi meravigliosi cioccolatini, saranno il vostro cavallo di battaglia per stupire ospiti, famigliari e amici!
Ora procediamo alla realizzazione vera e propria!
Foderate la leccarda o un vassoio capiente con la carta da forno.
Nel mixer, tritate grossolanamente i due cioccolati, quindi fondeteli a bagnomaria o nel microonde, rigirando di tanto in tanto. Quando appare ben fluido, è pronto all’uso.
Afferrate un cucchiaio e prelevatene una noce, quindi disegnate una prima serie di 5 cerchi di circa 4 o 5 cm di diametro; prima che il cioccolato si solidifichi, adagiate una manciata di frutta secca al centro. E proseguite fino a terminare tutti gli ingredienti. Lasciate indurire i vostri mendiants in un luogo fresco e asciutto prima di staccarli dal supporto.
Ora potete gustarli, sono una meraviglia!
Buon appetito!