Siete alla ricerca di una merenda genuina e sana? Allora provate le ciambelline soffici alle mele e uvetta.
Quando pensa alla merenda, si pensa subito ai più piccini. Sono molti gli adulti che non fanno lo spuntino pomeridiano perché troppo presi dai mille impegni e dalla giornata lavorativa. Ma è un errore!
Parliamo di una pratica fondamentale per la salute psico-fisica di tutta la giornata. Ovviamente non dovete gettarvi su merendine farcite di creme, focacce, snack calori e altri alimenti poco salutari. Optate per alimenti sani ed equilibrati.
Vi ricordiamo che gli spuntini ricoprono dal 5 al 10% del fabbisogno e vi consentono di non arrivare affamati ai pasti principali.
Cimentatevi nella preparazione delle ciambelline soffici alle mele e uva, da mangiare a colazione oppure a merenda.
Ma bando alle ciance, scopriamo come si preparano!
Merenda genuina: come preparare le ciambelline alle mele e uva
Per preparare questa ricetta, procuratevi:
- farina 00, 250 g
- mele, 4
- acqua, 300 g
- sale, 1 pizzico
- burro, 125 g
- uova, 4
- uva passa, una manciata
- vaniglia
- succo di limone
- granella di nocciole, q.b.
Preriscaldate il forno a 180°; prendete una leccarda e foderatela con la carta apposita; bagnatela e strizzatela per bene per farla aderire perfettamente al fondo e ai bordi.
Lavate e sbucciate le mele. Tagliatele a dadini e mettetele dentro una ciotola insieme al successo di limone, per evitare che anneriscano. Lasciate da parte e dedicatevi alla preparazione dell’impasto.
Mettete in un tegamino l’acqua con il burro e il sale. Fate riscaldare e, poi, aggiungete la farina. Mescolate bene usando un cucchiaio di legno e, una volta ottenuta impasto gommoso, staccatelo dai bordi della pentola.
Lasciate raffreddare bene, poi incorporate le mele, le uova, la vaniglia e l’uva passa. Amalgamate bene tutto e trasferite in una sac à poche con una bocchetta larga. Formate delle ciambelline direttamente sulla leccarda e ricopritele una ad una con la granella di nocciole.
Infornate per 25 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornatele e lasciatele raffreddare.
Trasferitele su un piatto da portata e servite. Buon appetito!