metabolismo lento i sintomi e female fitness trainer gym 1303 13570

Metabolismo lento: i sintomi e i possibili rimedi

Metabolismo lento: i sintomi e i possibili rimedi

Metabolismo lento: sintomi e rimedi. A volte capita che il nostro metabolismo si inceppi, ovvero che rallenti eccessivamente dandoci tutta una seria di spiacevoli problemi.

metabolismo lento i sintomi e female fitness trainer gym 1303 13570

Può accadere ad esempio che si mettano su chili nonostante si stia seguendo una dieta. Oppure ci si sente sempre stanche senza apparente motivo, a volte addirittura appena ci si è risvegliate al mattino.

Ecco, questi e altri sintomi ci possono indicare che il metabolismo ha subito un rallentamento. In effetti i segnali di un metabolismo ingolfato di solito sono abbastanza chiari e riconoscibili.

Ora, se ci si trova in questa situazione come si fa a far ripartire la macchina? Come si accelera un metabolismo che si è inceppato?

Le strategie sono essenzialmente tre: cambiare la dieta; modificare quantità e qualità della nostra attività fisica; ricorrere a dei rimedi naturali fatti apposta per queste situazioni.

Metabolismo lento: i sintomi

Il metabolismo può subire scosse per via dell’età, per problemi ormonali, a causa dello stress e in generale a causa di cattive o errate abitudini di vita.

Sintomi abbastanza inconfondibili di un metabolismo che ha tirato il freno sono:

la tendenza ad aumentare di peso; un generale stato di astenia (che è uno stato di debolezza generale provocato da un indebolimento dei muscoli, con conseguenti facile affaticamento e bassa reattività agli stimoli); sbalzi di pressione; brividi di freddo e/o sudorazione eccessiva.

Cosa fare se si ha il metabolismo bloccato: i rimedi

Come già si è anticipato, per rimettere a posto il metabolismo si deve intervenire su due aspetti principali: l’alimentazione e l’esercizio fisico.

Dal punto di vista dell’alimentazione, il digiuno o una restrizione calorica troppo drastica non vanno bene. Come pure sono da evitare la eliminazione totale dei grassi e/o delle proteine: tutto ciò induce il metabolismo a “piantarsi” e, come dire, ad addormentarsi.

Per risvegliarlo è buona norma seguire una dieta leggera, sì, ma anche varia: non bisogna eliminare del tutto certi nutrienti, a parte gli zuccheri e i grassi idrogenati. È anche bene fare almeno cinque pasti al giorno e non rinunciare mai alla prima colazione.

Dal punto di vista dell’attività fisica, una buona mossa è cercare di aumentare la massa magra, ovvero la massa muscolare: questo aiuta a perdere peso più rapidamente. Sono ottimi in questa chiave un lavoro cardio al mattino e una moderata attività coi pesi.

Quanto ai rimedi naturali, possono aiutare il tè verde, lo zenzero e il ginseng.

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!