Anche nelle cucine più semplici si possono preparare degli ottimi panini fatti in casa.
Il pane fatto in casa di cui stiamo per leggere la ricetta è un pane morbido e gustoso creato con una cottura particolare.
Basterà cuocerlo in acqua e dopo in forno. Non scoraggiarti: a dispetto di ciò che può sembrare i procedimenti per creare questi panini è molto semplice.
Curioso? Cominciamo subito!
Panini fatti in casa: ingredienti.
Gli ingredienti da usare sono:
- 700 gr di farina
- 250 ml di latte tiepido
- 50 gr di burro
- 250 ml di acqua tiepida
- Semi di sesamo quanto basta
- 2 cucchiai di sale
- 1 cucchiaio di zucchero
- 10 gr di lievito
Lavorazione dell’impasto.
In una ciotola contenente il latte tiepido aggiungiamo l’acqua tiepida e lo zucchero. Continuiamo versando 1 cucchiaio di sale e il lievito per poi mescolare tutto con uno sbattitore manuale.
Dopodiché aggiungiamo la farina e il burro morbido. Lavoriamo con una spatola il tutto per poi impastare con le mani.
Trasferiamo l’impasto su un tavolo da lavoro e riprendiamo ad impastare fino ad ottenere un panetto morbido.
Lasciamo lievitare il panetto dopo averlo riposto nella ciotola e averlo coperto con la pellicola trasparente per 30 minuti. Copriamo la ciotola ulteriormente con un canovaccio.
Trascorso il tempo necessario trasferiamo l’impasto lievitato sul tavolo e dividiamolo in 8 parti.
Lavoriamo ogni pezzo di pasta tra le mani fino ad ottenere una forma rotonda. Dopodiché copriamo le nostre sfere con una pellicola e lasciamo riposare per 10 minuti circa.
Ecco le due cotture da utilizzare.
Portiamo una padella dai bordi alti piena di acqua mescolata in precedenza con 1 cucchiaio di sale. Successivamente, quando l’acqua sarà calda, immergiamo le nostre sfere e facciamole cuocere 30 secondi per lato.
Scoliamo per bene e andiamo a posare tutto su una teglia rivestita co un foglio di carta da forno.
Dopodiché incidiamo 2 volte la superficie di ogni panino e inforniamo, dopo aver spolverato sopra i semi di sesamo, per 25 minuti a 190 gradi.
Quando il pane sarà pronto lasciamolo raffreddare a temperatura ambiente.
Morbido e gustoso non ne farete più a meno.