rustica di patate in padella frittata di patate ripiena saporitissima rustica di patate in padella

Mia nonna quando aveva delle patate la preparava sempre: Si cuoce in padella ed ha un ripieno filante!

Rustica di patate in padella: dal ripieno cremoso e saporitissima

Una buona frittata è un piatto che mette d’accordo tutti, anche chi possiede un palato più schizzinoso.

Proprio per questo qui sotto potrai scoprire la ricetta spagnola di una frittata buonissima da servire a parenti e amici.

La rustica di patate in padella è un piatto che racchiude un gusto deciso e corposo ed è facilissima da realizzare. La ricetta di questa leccornia potrà davvero portarla a termine chiunque anche chi non è pratico di cucina e sarà così buona che ti leccherai i baffi.

Continua a leggere per scoprire come preparare questa frittata spagnola.

rustica di patate in padella frittata di patate ripiena saporitissima rustica di patate in padella

Rustica di patate in padella: ingredienti e preparazione della frittata.

Dopo il primo assaggio nessuno resisterà al suo gusto saporito e la richiesta di una doppia porzione sarà d’obbligo.

Per cucinarla devi selezionare i seguenti ingredienti:

  • 2 cipolle
  • 150 gr di formaggio grattugiato
  • Sale quanto basta
  • 3 patate
  • 4 uova
  • Olio vegetale quanto basta
  • 150 gr di prosciutto

Ora hai tutto ciò che serve per portare a termine la ricetta e gustarla insieme a chi vuoi bene.

Procedimento per cucinare la rustica di patate in padella

La prima cosa da fare è quella di prendere le cipolle, sbucciarle correttamente e dopo ridurle a dadini. Dopodichè prendi le patate, elimina la buccia e tagliale a fette sottili.

Successivamente posa una padella antiaderente su una fiamma e versa dentro un bel po’ di olio e lascialo diventare bollente.

Quando l’olio sarà finalmente bollente aggiungi nella padella le cipolle e le patate, imposta una fiamma media e lascia cuocere per 5 minuti circa.

Dopodichè recupera una pentola alta e scola le cipolle e le patate fatte cuocere tramite un colino in modo tale da eliminare l’olio in eccesso. Dopodichè trasferisci il risultato in una terrina di media grandezza.

Metti da parte e in una ciotola piccola inserisci le uova, aggiungi un poco di sale e sbatti per bene per poi versare il risultato nella terrina contenente le cipolle e le patate.

Successivamente mescola tutti gli ingredienti con una forchetta e versa metà del composto realizzato in una padella antiaderente per poi versare dentro anche un filo d’olio. Dopodichè lascia cuocere a fuoco dolce per poi aggiungere il formaggio grattugiato e il prosciutto cotto.

Una volta fatto questo versa sopra la metà del composto rimasta da parte in modo da chiudere per bene il ripieno all’interno della frittata.

Lascia cuocere tutto a fuoco medio per 5 minuti circa. Trascorso il tempo indicato con l’aiuto di un piatto grande o di un coperchio capovolgi la rustica in modo da farla cuocere per bene su entrambi i lati.

Quando la cottura sarà completa trasferisci la frittata in un piatto e servila a tavola.

La tua rustica di patate in padella è pronta da assaggiare!

Qui sotto puoi guardare il video tutorial in modo da vedere ogni singolo passaggio e di non sbagliare.

Mangiala calda e fumante con tutta la tua famiglia e non te ne pentirai affatto.

Diventerà la frittata preferita di tutti e la preparerai sempre.

Buon gustoso appetito.

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!