Milk paint fai da te: ecco perché dovresti usare latte e limone per dipingere il legno
Volete rinnovare i vostri mobili in legno? Potete provare ad utilizzare una milk paint. Ecco tutte le informazioni per farla e per come poterla utilizzare.
Vi ricordiamo che a fine articolo troverete il video tutorial che vi mostrerà passo, passo la realizzazione di questa base per legno.
Che cos’è la milk paint e come si prepara in casa propria
Conosciuta anche come vernice al latte è una vernice naturale, perfetta per dipingere il legno. E’ una sorta di legante per i pigmenti, naturali e non.
Occorrente:
- 200 ml di latte parzialmente scremato temperatura ambiente
- 1 limone a temperatura ambiente
- Uno spremiagrumi
- Un contenitore pulito e un cucchiaio
- Un tovagliolo di stoffa pulito.
Per filtrare il latte cagliato, avrete bisogno anche di:
- Una bacinella
- Un colino.
Per colorare la vernice al latte potrete usare:
- Pigmenti in polvere
- Vernici acriliche
- Spezie in polvere.
Procedimento
Versare il latte nel contenitore pulito. Tagliare a metà il limone e con lo spremiagrumi spremere il limone, vi servirà solo un cucchiaio di succo dell’agrume. Aggiungere il succo dell’agrume al latte e mescolare velocemente con il cucchiaio.
Coprire il contenitore con un tovagliolo di stoffa pulito e lasciare riposare 12 ore . Durante i mesi più freddi bisognerà tenere il contenitore vicino ad una fonte di calore. Trascorse 12 ore scoprire il contenitore e si potrà vedere il latte cagliato.
Filtrare il latte cagliato
Adagiare il colino dentro la ciotola e coprilo con il tovagliolo di stoffa. Versare all’interno del tovagliolo il latte cagliato. Il siero colerà nella ciotola e la parte coagulata rimarrà dentro il tovagliolo.
Strizzare con le mani leggermente il tovagliolo e con un cucchiaio raccogliere ciò che è rimasto nella stoffa e trasferirlo all’interno di un contenitore pulito. La parte coagulata rappresenterà la vernice di base della vostra milk paint. Quando stenderete questo ingrediente su un pezzo di legno grezzo sarà privo di colore e risulterà trasparente.
Colorazione della base
Per colorare la milk paint basterà aggiungere dei pigmenti in polvere o della vernice acrilica nella base trasparente. Se si utilizzano dei pigmenti in polvere, andranno passati attraverso un colino, se invece si vuole utilizzare i colori acrilici ne basteranno poche gocce.
Suggerimenti utili
Per asciugare la milk paint ci vogliono diverse ore. Questo tipo di vernice si conserva solo per pochi giorni in frigorifero.
Per maggiori curiosità, su come realizzare in casa la milk paint potrete guardare il video tutorial.
Buon fai da te!