I mini flan al latte sono una vera scoperta! Un dolce facilissimo, che non richiede una grande manualità, veloce da realizzare e a base di pochissimi ingredienti: vi semplificherà la vita quando il desiderio di una coccola golosa vi assale!
Per prepararlo dovete servirvi del latte condensato; potete acquistare una lattina e conservarla nella credenza per utilizzarla al bisogno, oppure, meglio, provate a realizzarlo voi, con la nostra ricetta speciale, cliccate qui.
Questo dessert cuoce in forno, a bagnomaria, quindi predisponete 8 ciotoline, sistematele in una teglia larga e capiente e colmatela di acqua calda fino a 1/3 dell’altezza dello stampo. Una volta trascorso il tempo necessario per la cottura, fate la prova stecchino, esattamente come fareste per un lievitato. Se è asciutto, potete sfornare i flan, altrimenti proseguite per qualche minuto ancora, spostandoli sul ripiano più basso.
Morbido e compatto come un budino, regalerà al palato vostro e di chi amate, un turbinio di vibrazioni golosissime.
Curiose di scoprire come procedere? Iniziamo!
Mini flan al latte: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- latte condensato, 400 g (1 lattina circa)
- latte intero, 400 ml
- uova, 3
Con queste dosi realizzerete 8 flan.
Preriscaldate il forno a 170°. Preparate 8 piccoli contenitori per i flan, disponeteli su una teglia in ceramica larga e capiente, aggiungete acqua quanto basta per arrivare a 1/3 dell’altezza degli stampini.
Tenete a portata di mano.
In una ciotola rompete le uova e lavoratele con lo sbattitore elettrico; incorporate anche il latte condensato e quello intero, a poco a poco, senza smettere di amalgamare. Quando il composto risulta ben uniforme e liscio, trasferitelo nelle formine.
Infornate per 20 minuti a bagnomaria. Fate la prova stecchino, prima di sfornarli.
Estraeteli e lasciateli intiepidire a temperatura ambiente, quindi sistematele in frigorifero per qualche ora prima di affondare il cucchiaio nella loro consistenza unica, compatta e morbida al contempo!
Buon appetito!