Questa mousse di biscotti farà la gioia dei vostri palati: delicata, morbida e profumatissima di cannella perché si prepara con gli speculoos, i famosissimi biscotti belgi. Se volete realizzarli voi, eccovi una ricetta infallibile, cliccate qui.
La spuma, si sa, è avvolgente e appagante con quella sua consistenza delicata che si scioglie sul palato e regala vibrazioni di grande piacere alle papille gustative. Non privatevene in questo ultimo colpo di coda delle festività! Preparatela per regalare un momento di dolcezza infinita a chi amate e a voi che meritate tanto per tutta la dedizione con cui avete curato questi giorni frenetici.
Curiose di scoprire come procedere per servire anche questa delizia unica nel suo genere? Iniziamo!
Mousse ai biscotti: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta procuratevi:
- speculoos, 160 g
- zucchero, 4 cucchiai
- mascarpone, 500 g
- uova, 6
Nel mixer da cucina, riducete i biscotti secchi alla cannella in una polvere finissima, ma tenete da parte qualcuno, e tritateli grossolanamente per decorare la mousse.
In due ciotole distinte, rompete le uova, separando tuorli e albumi. Montate i bianchi a neve fermissima, inserite una presa di sale e servitevi dello sbattitore elettrico per ottenere in breve tempo una consistenza gonfia e spumosa.
A parte lavorate i tuorli con lo zucchero, quando il composto risulta denso, unite il mascarpone senza smettere di amalgamare, infine, incorporate anche gli speculoos sbriciolati. Mescolate ancora, infine, inglobate i bianchi montati, facendo massima attenzione a non compromettere la loro morbidezza. Per farlo, usate una spatola ed effettuate dei lenti movimenti dal basso all’alto.
Ora sigillate la ciotola con la pellicola alimentare e riponetela in frigorifero a rassodare per almeno tre ore.
Trascorso questo tempo, impiattate la vostra mousse, decoratela con gli speculoos tenuti da parte e gustatela in compagnia di chi amate per un gran finale di queste golose festività. Buon appetito!