muffin fragole e mirtilli morbidissimi 2

Muffin fragole e mirtilli: morbidissimi dolcetti che profumano di primavera.

È primavera, quali dolcetti potrebbero sintetizzarne tutti gli aromi e i profumi se non questi muffin fragole e mirtilli?

Morbidissimi, golosi e fruttati, sono deliziosi a colazione per partire con il piede giusto. A merenda accoglieranno il ritorno dei piccoli da scuola per festeggiare un pomeriggio di ritrovata libertà. Vi ripagheranno con gridolini di gioia, entusiasti della vostra cura e dell’amore con cui vi prendete cura di loro. Genuini, sani e golosissimi, faranno la gioia di tutti i palati, anche i più esigenti e raffinati. Provate a offrirli al termine di una cena rustica con gli amici di sempre, faranno furore.

Allora che aspettate ancora? Mettetevi al lavoro, noi iniziamo!

muffin fragole e mirtilli morbidissimi 2

Muffin fragole e mirtilli: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta, procuratevi:

  • zucchero di canna, 100 g
  • farina bianca, 150 g
  • latte, 2 cucchiai
  • burro, 120 g
  • uova, 2
  • lievito in polvere per dolci, 1 bustina
  • vanillina, 1 bustina,
  • marmellata di fragole, 60 g
  • mirtilli, 150 g
  • zucchero raffinato, q.b.

Se volete realizzare dei dolcetti completamente home made, fatti in casa, preparate da voi anche la confettura con la nostra ricetta iper rapida. Cliccate qui.

Versate un po’ di zucchero bianco in una ciotolina, arrotolate i mirtilli uno ad uno e sistemateli su un piattino. Questo trucchetto eviterà che la frutta affondi in cottura.

Preriscaldate il forno a 180°. Sistemate i pirottini di carta usa e getta nella teglia per muffin.

In una ciotola, mescolate gli ingredienti secchi tra loro (vanillina, 1 bustina – lievito, 1 bustina, farina bianca, 150 g,). In un altro recipiente, lavorate le uova (2) con lo zucchero di canna (100 g) e il burro morbido (120 g) a crema con lo sbattitore elettrico. Unite le due preparazioni per ottenere un impasto uniforme.

Con un cucchiaio, mettete su ogni pirottino un cucchiaio di composto, mezzo cucchiaio di marmellata e una manciata di mirtilli, richiudete con altro composto, ma colmateli per i 2/3 non di più, lieviteranno molto in cottura.

Infornate (180°) per 25 minuti, quindi sfornateli e lasciateli raffreddare completamente prima di assaporarli.

Sono una meraviglia!

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!