morettini panna e cioccolato fatti 1

Negrettini panna e cioccolato fatti in casa, che soddisfazione!

Avete mai sentito parlare dei negrettini panna e cioccolato? Si tratta di dolcetti davvero deliziosi e caratterizzati da una base di cialda fragrante, un cuore soffice di meringa e una copertura al cioccolato fondente.

Noti anche come morettini, sono davvero capaci di soddisfare tutti, anche i palati più esigenti: uno tira l’altro.

L’ideale è servirli a merenda, accompagnati ad una tisana o un tè, ma sono perfetti anche dopo cena, per deliziare amici e parenti. Volendo, potete anche sostituire il cioccolato fondente con il cioccolato bianco oppure al latte, in modo da renderli ancora più originali.

Curiose di sapere come fare? Iniziamo!

negrettini panna e cioccolato fatti 1

Negrettini panna e cioccolato: ingredienti e preparazione

Per preparare questa ricetta, procuratevi:

  • burro fuso, 30 g
  • farina di grano duro, 40 g
  • uova, 2
  • zucchero a velo, 85 g
  • estratto di vaniglia, ½ cucchiaino
  • sale, 1 pizzico

Per il ripieno:

  • acqua, 65 g
  • zucchero, 160 g
  • uova, 80 g

Per la copertura:

  • cioccolato fondente, 300 g

Preriscaldate il forno a 150°; prendete una leccarda e foderatela con la carta da forno apposita.

Dentro una ciotola inserite gli albumi e l’estratto di vaniglia. Non montate, ma limitatevi a mescolare e aggiungete lo zucchero a velo, il burro, la farina setacciata e un pizzico di sale.

Amalgamate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciate riposare per 30 minuti.

Disponete, poi, dei cucchiai di impasto distanziati tra loro, sulla leccarda. Stendeteli con il dorso del cucchiaio. Infornate a 150° per 5/10 minuti.

Trascorso il tempo necessario, sfornate e, a cialde ancora calde, tagliatele con un coppapasta con un diametro di circa 3 cm. Fate raffreddare fino a farle diventare croccanti.

Passate ora alla preparazione della meringa all’italiana. Sciogliete lo zucchero nell’acqua (portate a 121 °). Montate gli albumi e, non appena diventeranno più spumosi, unite lo sciroppo e continuate a montare.

Mettete la meringa dentro una sac a poche con un beccuccio liscio e farcite ogni cialdina con una piccola dose di meringa.

Trasferite le cialde con la meringa sopra una gratella, posizionata a sua volta su una teglia, in modo da poter poi raccogliere il cioccolato fuso in eccesso. Fondete il cioccolato e ricoprire, con l’aiuto di un cucchiaio, il morettino. Fate solidificare per qualche istante e, poi, servite! Lascerete tutti a bocca aperta! Buon appetito!

 

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!