Netflix sale su Timvision.
Timvision allarga la propria offerta grazie a un accordo da poco siglato con Netflix. Insomma, i contenuti Netflix (158 milioni di abbonati nel mondo secondo l’ultima trimestrale) sbarcano su Timvision.
Questa nuova collaborazione commerciale è stata annunciata da Telecom Italia nella relazione finanziaria del terzo trimestre 2019.
I clienti TIM che fossero interessati a questo nuovo ed eccitante servizio lo potranno attivare con addebito diretto sulla bolletta.
Dal punto di vista tecnico, i contenuti potranno essere visti grazie al decoder TIM BOX.
Va detto che l’accordo di Netflix con terze parti non è una novità assoluta nel settore dello streaming digitale.
Basti considerare che da ottobre Netflix fa parte anche della piattaforma Sky Q, sulla quale può essere acceduta mediante una apposita app disponibile sul decoder di ultima generazione.
Per il momento questo è tutto quello che si sa su questa nuova e importante partnership. Ancora nel vago, in particolare, i prezzi e le informazioni sulla effettiva disponibilità del servizio.
Che cos’è Timvision
TIMvision (prima era noto come Cubovision) è un servizio on demand che opera nel settore della distribuzione online di film, serie televisive e altri programmi d’intrattenimento (documentari, cartoni animati, ecc).
Fondata nel 2009, Timvision è gestita dall’operatore di telefonia mobile e fissa TIM. Per vedere i moltissimi contenuti occorre sottoscrivere un abbonamento mensile.
Oltre al catalogo cui si può accedere con l’abbonamento, come altri servizi (per esempio Infinity) Timvision offre anche la possibilità di comprare singoli prodotti, per esempio singoli film.
Questi possono essere o scaricati in maniera definitiva e quindi possono essere rivisti ad libitum, oppure noleggiati a tempo.
Al 2018, TIMvision offriva più di 10mila contenuti in streaming.
Come vedere Timvision
Per vedere TIMvision ci vogliono una connessione Internet a banda larga e il decoder TIM Box, dopodiché è possibile fruire dei suoi contenuti con svariati apparecchi: smart tv, il decoder digitale terrestre Android TV, oppure Chromecast; oltre che, naturalmente, su pc, smartphone e tablet.
Nel pacchetto al momento è compresa anche la programmazione degli ultimi sette giorni dei canali Rai, LA7 e MTV, nonché i video di YouTube
.C’è anche la possibilità di vedere le partite di calcio della Serie A.