Nozioni base di uncinetto: ECCO cosa devi sapere

Lavorare ai ferri è una pratica che da un lato associamo al passato, dall’altro incontriamo sempre più spesso come hobby anche tra le persone più giovani. Questo metodo per creare dal nulla dei bellissimi accessori e indumenti è infatti un ottimo “antistress” e passatempo.

Inoltre, se insistiamo e portiamo avanti il lavoro ai ferri, oltre che un passatempo diventa una vera e propria arte che stupirà chiunque. Il problema è che non tutti superano la prima fase, ossia quella dell’apprendimento delle regole base.

All’inizio sembra quasi impossibile, forse ci si sente perfino un po’ stupidi fino a buttare ferri e gomitoli nel cestino! Se ancora non avete gettato la spugna, ma anche se lo avete fatto ma non amate sentirvi battuti, sarete felici di poter apprendere alcuni trucchi del mestiere, che proponiamo di seguito!

Prima di iniziare

Gli strumenti necessari per lavorare ai ferri sono filo e ferri. Per quanto riguarda il filo, i principianti dovrebbero iniziare con un filo acrilico e soprattutto scegliere un colore né troppo scuro né troppo chiaro. Il colore è importante per facilitare la visione dei nodi. Non partiamo dunque con l’idea di scegliere il nostro colore preferito e iniziare subito a creare qualsiasi tipo di indumento. La prima fase è quella dell’apprendimento.

Per quanto riguarda i ferri, ne esistono di vari tipi, classificati a seconda del gancio. Troveremo dei set completi, ma non possiamo prenderne uno a caso per cominciare. Acquistiamo dei ferri in alluminio e per iniziare prendiamo il ferro di tipo H.

Per iniziare

Il primo passo è imparare a realizzare un cappio. Spiegarlo a parole non è semplice, è invece semplice metterlo in pratica. Date un’occhiata a questo video:

https://www.bing.com/videos/search?q=slip+knot+crochet&view=detail&mid=62DBF962EA4A4E53AD2C62DBF962EA4A4E53AD2C&FORM=VIRE

Ogni lavoro ai ferri inizia con una catena. Per realizzare una catena, posizioniamo l’uncinetto dietro il filo, prima tiriamo giù e poi passiamo attraverso il cerchio che già si trova sull’uncinetto. Questa tecnica va ripetuta fino a formare il numero di catenelle necessarie al nostro progetto.

Nel tutorial presente in questa pagina vengono mostrati tutte le tecniche essenziali per iniziare a lavorare a maglia. Le immagini valgono più di mille parole, dunque vi consigliamo di dare un’occhiata a questo video per diventare abili lavoratrici ai ferri!

 

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Queste idee valgono oro… Altro che lattine!