La Nutella fatta in casa è una crema di nocciole davvero deliziosa, simile in tutto e per tutto a quella che acquistate solitamente, ma sana e genuina. Famosissima in tutto il mondo, la Nutella ha spopolato grazie all’invenzione creata da Pietro Ferrero per rimediare alla scarsità di cacao dopo la Seconda Guerra Mondiale. Conquista, da sempre, i palati di grandi e piccini con la sua morbidezza, la sua golosità ed il suo gusto avvolgente. Una raccomandazione urge per realizzarla alla perfezione, quella di scegliere solo ingredienti pregiati: cioccolato fondente al 70%, latte intero di alta qualità e nocciole rigorosamente italiane. Lo zucchero da utilizzare può essere indifferentemente bianco o di canna, a seconda dei vostri gusti e delle vostre abitudini! Curiose? Iniziamo!
Nutella fatta in casa: ingredienti e preparazione.
Per realizzare questa ricetta, vi serviranno:
- burro, 40 g
- cioccolato fondente, 130 g
- zucchero, 80 g
- latte, 150 ml
- nocciole sgusciate, 70 g
In un robot da cucina, inserite lo zucchero e riducetelo in polvere.
Preriscaldate il forno a 120° e riponetevi, su una teglia, le nocciole a tostare per una decina di minuti. Estraetele e sfregatele con un panno per eliminare le pellicine.
Aggiungetele ora allo zucchero nel mixer e tritatele fino a trasformare il composto in una pasta morbida. Introducete ora il cioccolato, ridotto a dadini, e polverizzatelo. Unite il burro e il latte e frullate ancora fino ad ottenere un impasto omogeneo e sodo. Non stupitevi se diventerà molto cremoso, è normale, con il calore del mixer il cioccolato si scioglierà e questo faciliterà l’amalgamarsi di tutti gli ingredienti. Trasferitelo in un pentolino e fatelo cuocere a fuoco medio-basso, mescolando per dieci minuti circa per farlo addensare. Travasate la crema di nocciole ancora calda in vasetti di vetro sterilizzati e chiudete il coperchio. Una volta raffreddata, riponetela in frigorifero e utilizzatela su pane, biscotti o per farcire torte e crostate. La Nutella fatta in casa si conserva per circa una settimana.